• Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Press Release
  • Privacy Policy
Criptomonete Italia
  • HOME
  • EXCHANGE
    • Coinbase
    • Binance
    • CoinPayments
    • CoinFalcon
    • AnyCoin Direct
  • GUIDE
    • Coinbase Card come richiederla
    • Collegare PayPal a Coinbase
    • Corso base Criptovalute
    • Firefox funzione contro Cryptojacking
    • Invia e ricevi Crypto da WhatsApp
    • Cardano Acquisto
    • XRP Acquisto
    • XLM Acquisto
    • IOTA Trinity
    • MEW Connect
  • MINING
    • Minergate
    • Minare Bitcoin dal Tuo Pc
  • WALLET
    • Ledger Nano X
    • Ledger Nano S
    • Trezor
    • CoolWallet S
    • KeepKey
    • Trust Wallet
    • Toast Wallet
    • Wallet Lightning Network
    • Daedalus Wallet
    • Tron Watch Wallet
    • Yoroi Wallet
    • IOTA Trinity Wallet
  • CRYPTO
    • Bitcoin (BTC)
    • Ethereum
    • LITECOIN
    • Stellar Lumens (XLM)
    • Binance Coin (BNB)
    • Cardano (Ada)
    • Tezos XTZ
    • Ripple (XRP)
    • NEO
    • VeChain (VET)
    • IOTA
    • Tether USDT
    • Ox (ZRX)
    • Bitcoin Private (BTCP)
    • EOS
    • OmiseGo (OMG)
    • Tron (TRX)
    • Golem
  • Il Cryptico Podcast
  • HOME
  • EXCHANGE
    • Coinbase
    • Binance
    • CoinPayments
    • CoinFalcon
    • AnyCoin Direct
  • GUIDE
    • Coinbase Card come richiederla
    • Collegare PayPal a Coinbase
    • Corso base Criptovalute
    • Firefox funzione contro Cryptojacking
    • Invia e ricevi Crypto da WhatsApp
    • Cardano Acquisto
    • XRP Acquisto
    • XLM Acquisto
    • IOTA Trinity
    • MEW Connect
  • MINING
    • Minergate
    • Minare Bitcoin dal Tuo Pc
  • WALLET
    • Ledger Nano X
    • Ledger Nano S
    • Trezor
    • CoolWallet S
    • KeepKey
    • Trust Wallet
    • Toast Wallet
    • Wallet Lightning Network
    • Daedalus Wallet
    • Tron Watch Wallet
    • Yoroi Wallet
    • IOTA Trinity Wallet
  • CRYPTO
    • Bitcoin (BTC)
    • Ethereum
    • LITECOIN
    • Stellar Lumens (XLM)
    • Binance Coin (BNB)
    • Cardano (Ada)
    • Tezos XTZ
    • Ripple (XRP)
    • NEO
    • VeChain (VET)
    • IOTA
    • Tether USDT
    • Ox (ZRX)
    • Bitcoin Private (BTCP)
    • EOS
    • OmiseGo (OMG)
    • Tron (TRX)
    • Golem
  • Il Cryptico Podcast
No Result
View All Result
Criptomonete Italia

Wallet – ATTENZIONE alle truffe!!!

criptomonete by criptomonete
13 Marzo 2019
in Wallet
0
Wallet – ATTENZIONE alle truffe!!!
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare per capire quali sono i migliori WALLET e specialmente quali sono i piu’ sicuri

Il mondo delle Criptovalute e’ ancora agli inizi e purtroppo come in molti campi, dove girano molti soldi, le truffe la fanno da padrona.

Bisogna stare molto attenti al fine di non ritrovarsi con il proprio WALLET svuotato da qualche Hacher.

La prima cosa importantissima da fare nel momento che decidiamo di investire i nostri risparmi in Criptovalutre, e’ quella di studiare, e capire dove andiamo a mettere i nostri soldi.

Molti di noi sono allettati dal guadagno facile, ma purtroppo non e’ cosi’. I soldi non sono mai facili!


Ma come fanno gli Hacher a rubare le nostre Criptomonete?

Inanzi tutto cerchiamo di capire come funziona un WALLET. Nel momento che viene creato un accont su un qualsiasi WALLET, ci vengono rialsciate delle chiavi univoche criptate sotto forma di lettere e numeri.

Questa chiave privata deve essere custodita, da noi stessi, in un luogo sicuro (una chiavetta USB, un hardisk esterno ecc). Quando acquistiamo una Criptovaluta da un Exchange, poi la dobbiamo trasferire su nostro conto.

Gli Hacher in pratica non fanno altro che rubarci la chiave privata e cosi il gioco e’ fatto. Un errore comune a quanto pare e’ scaricare da un sito farlocco il Wallet.

Come potete vedere da questa immagine (presa sul web) il sito incriminato e’ il primo (Electrum Client). Il vero link di Electrum e’ il secondo. Come potete vedere il primo sito e ‘ stato publicizzato da Google, con un annuncio a pagamento. Ovviamente Google non e’ la colpevole in quanto la stessa non va a verificare il sito.

La cosa che dobbiamo fare nel momento che decidiamo di acquistare qualsiasi Criptovaluta ( Bitcoin, Ethereum, Ripple, ecc) e’ quella di andare direttamente sul sito della Cripto in questione, andare sulla sezione Wallet e scaricare il portafoglio ufficiale della moneta in questione. Solo cosi possiamo evitare le truffe.

Concludendo e riassumendo possiamo tenere in considerazione tre punti:

1 – Una volta capito quale si vuole utilizzare , e’ opportuno fare una ricerca sul web, leggendo recensioni, o forum che trattano l’argomento.

2 – Accedere al proprio portafolio sempre dal Link ufficiale. Diffidate dei link publicizzati!!

3 – Non scaricate mai WALLET che sono stati appena creati. Fate passare qualche tempo e poi informatevi tramite web del loro funzionamento.

Tags: bitcoinCriptomonetacriptovaluteHardware WallettruffeWallet
Ledger Nano x - The secure hardware wallet
ADVERTISEMENT
Previous Post

Bankera lancia la sua ICO la banca dell’era Blockchain

Next Post

Ethereum 2.0 – Anticipazioni sui miglioramenti da apportare

Next Post
Ethereum 2.0 – Anticipazioni sui miglioramenti da apportare

Ethereum 2.0 - Anticipazioni sui miglioramenti da apportare

Please login to join discussion
No Result
View All Result

Il mio Podcast

Ledger Nano x - The secure hardware wallet

il Cryptico è il mio podcast dove settimanalmente tratto gli argomenti più importanti del mondo bockchain, con approfondimenti e opinioni. Lo potete trovare sulle più importanti piattaforme come Spreaker, Spotify, Google podcast e Anchor podcast

Ascoltalo adesso

Archivio Post

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla newsletter

Utilizzo la Newsletter per segnalarti la pubblicazione di un nuovo post, di un video tutorial oppure qualche evento speciale. Scriverò solo una volta a settimana quindi non sarà un continuo di e-mail. Se pensi possa esserti utile Iscriviti

Fai una microdonazione al Blog

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono invito all’investimento ma rappresentano esclusivamente il pensiero e le opinioni degli autori relativamente agli argomenti trattati. Gli autori non sono dei promotori finanziari e non si propongono come tali. Gli investimenti in Criptovalute (Bitcoin, Ethereum, ecc), o in qualsiasi altro strumento derivato, sono ufficialmente riconosciuti come investimenti ad alto rischio con possibilità di perdita totale del tuo capitale. Chiunque decida di investire il proprio denaro dopo aver letto o visto contenuti di questo sito lo fa di sua spontanea volontà e a suo rischio e pericolo assumendosene la piena responsabilità. I minorenni non possono investire in Criptovalute in alcun modo. Non investire mai ciò che non puoi permetterti di perdere.

© 2017 - 2020 CriptoMonete Italia all rights reserved

No Result
View All Result
  • HOME
  • EXCHANGE
    • Coinbase
    • Binance
    • CoinPayments
    • CoinFalcon
    • AnyCoin Direct
  • GUIDE
    • Coinbase Card come richiederla
    • Collegare PayPal a Coinbase
    • Corso base Criptovalute
    • Firefox funzione contro Cryptojacking
    • Invia e ricevi Crypto da WhatsApp
    • Cardano Acquisto
    • XRP Acquisto
    • XLM Acquisto
    • IOTA Trinity
    • MEW Connect
  • MINING
    • Minergate
    • Minare Bitcoin dal Tuo Pc
  • WALLET
    • Ledger Nano X
    • Ledger Nano S
    • Trezor
    • CoolWallet S
    • KeepKey
    • Trust Wallet
    • Toast Wallet
    • Wallet Lightning Network
    • Daedalus Wallet
    • Tron Watch Wallet
    • Yoroi Wallet
    • IOTA Trinity Wallet
  • CRYPTO
    • Bitcoin (BTC)
    • Ethereum
    • LITECOIN
    • Stellar Lumens (XLM)
    • Binance Coin (BNB)
    • Cardano (Ada)
    • Tezos XTZ
    • Ripple (XRP)
    • NEO
    • VeChain (VET)
    • IOTA
    • Tether USDT
    • Ox (ZRX)
    • Bitcoin Private (BTCP)
    • EOS
    • OmiseGo (OMG)
    • Tron (TRX)
    • Golem
  • Il Cryptico Podcast

© 2017 - 2020 CriptoMonete Italia all rights reserved