• Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Press Release
  • Privacy Policy
Criptomonete Italia
  • HOME
  • EXCHANGE
    • Coinbase
    • Binance
    • CoinPayments
    • CoinFalcon
    • AnyCoin Direct
  • GUIDE
    • Coinbase Card come richiederla
    • Collegare PayPal a Coinbase
    • Corso base Criptovalute
    • Firefox funzione contro Cryptojacking
    • Invia e ricevi Crypto da WhatsApp
    • Cardano Acquisto
    • XRP Acquisto
    • XLM Acquisto
    • IOTA Trinity
    • MEW Connect
  • MINING
    • Minergate
    • Minare Bitcoin dal Tuo Pc
  • WALLET
    • Ledger Nano X
    • Ledger Nano S
    • Trezor
    • CoolWallet S
    • KeepKey
    • Trust Wallet
    • Toast Wallet
    • Wallet Lightning Network
    • Daedalus Wallet
    • Tron Watch Wallet
    • Yoroi Wallet
    • IOTA Trinity Wallet
  • CRYPTO
    • Bitcoin (BTC)
    • Ethereum
    • LITECOIN
    • Stellar Lumens (XLM)
    • Binance Coin (BNB)
    • Cardano (Ada)
    • Tezos XTZ
    • Ripple (XRP)
    • NEO
    • VeChain (VET)
    • IOTA
    • Tether USDT
    • Ox (ZRX)
    • Bitcoin Private (BTCP)
    • EOS
    • OmiseGo (OMG)
    • Tron (TRX)
    • Golem
  • Il Cryptico Podcast
  • HOME
  • EXCHANGE
    • Coinbase
    • Binance
    • CoinPayments
    • CoinFalcon
    • AnyCoin Direct
  • GUIDE
    • Coinbase Card come richiederla
    • Collegare PayPal a Coinbase
    • Corso base Criptovalute
    • Firefox funzione contro Cryptojacking
    • Invia e ricevi Crypto da WhatsApp
    • Cardano Acquisto
    • XRP Acquisto
    • XLM Acquisto
    • IOTA Trinity
    • MEW Connect
  • MINING
    • Minergate
    • Minare Bitcoin dal Tuo Pc
  • WALLET
    • Ledger Nano X
    • Ledger Nano S
    • Trezor
    • CoolWallet S
    • KeepKey
    • Trust Wallet
    • Toast Wallet
    • Wallet Lightning Network
    • Daedalus Wallet
    • Tron Watch Wallet
    • Yoroi Wallet
    • IOTA Trinity Wallet
  • CRYPTO
    • Bitcoin (BTC)
    • Ethereum
    • LITECOIN
    • Stellar Lumens (XLM)
    • Binance Coin (BNB)
    • Cardano (Ada)
    • Tezos XTZ
    • Ripple (XRP)
    • NEO
    • VeChain (VET)
    • IOTA
    • Tether USDT
    • Ox (ZRX)
    • Bitcoin Private (BTCP)
    • EOS
    • OmiseGo (OMG)
    • Tron (TRX)
    • Golem
  • Il Cryptico Podcast
No Result
View All Result
Criptomonete Italia

VeChain: Che cos’è Come funziona e in quali Settori Opera

criptomonete by criptomonete
10 Gennaio 2020
in AltCoin, IOT, VeChain
0
VeChain: Che cos’è  Come funziona e in quali Settori Opera
Share on FacebookShare on Twitter

VeChain è una piattaforma blockchain per prodotti e informazioni. La piattaforma è stata fondata dalla società cinese BitSe con sede a Singapore. L’azienda si impegna a garantire ai propri clienti una piattaforma commerciale affidabile e decentralizzata per promuovere un flusso trasparente di informazioni, oltre che un trasferimento di dati rapido ed efficiente. Negli ultimi due anni, un team di esperti ha lavorato su diversi aggiornamenti tecnici e un riallineamento strategico per garantire che soddisfino le attuali esigenze dei propri clienti.

 

Come funziona il sistema VeChain ?

Il team ha concentrato il proprio sviluppo su quattro aree: contraffazione, gestione della supply chain, gestione patrimoniale e shopping a misura di cliente. Simile alla blockchain di Bitcoin , anche VeChain utilizza transazioni peer-to-peer. A ciascun articolo viene assegnato un ID univoco, che è collegato a un chip NFC e a un codice QR, in base alle esigenze del cliente.

Ciò lega l’identità digitale dell’articolo alle transazioni reali.
È come un passaporto che viene scansionato ogni volta che il prodotto passa attraverso un’altra azione della catena di approvvigionamento. Questo accade, ad esempio, quando l’ID del prodotto è registrato o trasportato da un magazzino a un negozio.

L’ID di ogni oggetto contiene anche una coppia di chiavi sia pubblica che privata. Per verificare l’autenticità di un articolo, gli utenti possono utilizzare l’App, che visualizza il profilo del prodotto e verifica la sua chiave pubblica sui propri server.

Quali servizi fornisce la piattaforma VeChain ?

Si tratta di servizi AWS (Amazon Web Service) che gli sviluppatori possono utilizzare per creare, pubblicare, monitorare, mantenere e proteggere le API su qualsiasi scala. Il gateway API è generalmente considerato un backplane quando si tratta di connettere servizi AWS e altri siti Web privati e pubblici.

L’azienda spazia in diversi settori:

  • Bevande
  • Moda
  • Auto
  • Vendita al dettaglio
  • Agricoltura
  • Logistica

Servizi per conto terzi

L’azienda ha creato sistemi e strutture concrete che consentono loro di rendere i vari gruppi di aziende ancora più efficienti. Finora offre soluzioni per l’agricoltura, beni di lusso, automobili, vendita al dettaglio, industria degli alcolici e logistica. VeChain prevede di seguire molte aziende che nei prossimi anni gestiranno le loro attivit? attraverso la Blockchain .

Lo scopo del progetto?

Lo scopo del progetto è fornire ai clienti servizi di alta qualità, creando strutture molto efficienti . VeChain ha filiali in tutto il mondo, in modo da poter seguire la propria clientela da vicino.

VeChain Thor

Nel febbraio 2018, VeChain si è rinominato in VeChain Thor . Il rebrand ha spostato l’azienda oltre la catena di fornitura in soluzioni più generali per le aziende simili a Ethereum . La nuova piattaforma utilizza due diversi token: VeChain Tokens (VET) e VeThor Tokens (VTHO).

VeChain Tokens (VET)

Prima dell’implementazione della rete principale VeChain, gli unici token sulla rete erano VEN, un sostituto ERC20. Una volta che la squadra si è trasferita da Ethereum alla propria blockchain, ha scambiato i token VEN per l’IFP con uno scambio 1: 100.

L’IFP viene utilizzato dalle aziende come valuta di pagamento intelligente per gestire attività commerciali sulla blockchain. Alle aziende che detengono più IFP viene data priorità, più alta e più diritti sulla blockchain.

Ledger Nano x - The secure hardware wallet

Token VeThor (VTHO)

Come titolare di un IFP, ricevi VTHO che puoi utilizzare per eseguire contratti intelligenti ed eseguire applicazioni sulla blockchain. Questo meccanismo è simile al modo in cui NEO produce GAS per i suoi possessori.

Dove acquistare VeChain Tokens (VET)

Per acquistare il token VET ti consiglio di farlo su Binance (qui trovi un tutorial).

Non devi sentirti obbligato ma puoi seguirci anche sul canale Telegram

Se hai domande contattaci sulla  Chat Telegram 

Tags: AltcoinvechainVeChain ThorVETVTHO
Ledger Nano x - The secure hardware wallet
ADVERTISEMENT
Previous Post

NEO: Che cosa e’ l’Ethereum che viene dalla Cina

Next Post

NEM (XME): La Blockchain personalizzabile

Next Post

NEM (XME): La Blockchain personalizzabile

Please login to join discussion
No Result
View All Result

Il mio Podcast

Ledger Nano x - The secure hardware wallet

il Cryptico è il mio podcast dove settimanalmente tratto gli argomenti più importanti del mondo bockchain, con approfondimenti e opinioni. Lo potete trovare sulle più importanti piattaforme come Spreaker, Spotify, Google podcast e Anchor podcast

Ascoltalo adesso

Archivio Post

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla newsletter

Utilizzo la Newsletter per segnalarti la pubblicazione di un nuovo post, di un video tutorial oppure qualche evento speciale. Scriverò solo una volta a settimana quindi non sarà un continuo di e-mail. Se pensi possa esserti utile Iscriviti

Fai una microdonazione al Blog

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono invito all’investimento ma rappresentano esclusivamente il pensiero e le opinioni degli autori relativamente agli argomenti trattati. Gli autori non sono dei promotori finanziari e non si propongono come tali. Gli investimenti in Criptovalute (Bitcoin, Ethereum, ecc), o in qualsiasi altro strumento derivato, sono ufficialmente riconosciuti come investimenti ad alto rischio con possibilità di perdita totale del tuo capitale. Chiunque decida di investire il proprio denaro dopo aver letto o visto contenuti di questo sito lo fa di sua spontanea volontà e a suo rischio e pericolo assumendosene la piena responsabilità. I minorenni non possono investire in Criptovalute in alcun modo. Non investire mai ciò che non puoi permetterti di perdere.

© 2017 - 2020 CriptoMonete Italia all rights reserved

No Result
View All Result
  • HOME
  • EXCHANGE
    • Coinbase
    • Binance
    • CoinPayments
    • CoinFalcon
    • AnyCoin Direct
  • GUIDE
    • Coinbase Card come richiederla
    • Collegare PayPal a Coinbase
    • Corso base Criptovalute
    • Firefox funzione contro Cryptojacking
    • Invia e ricevi Crypto da WhatsApp
    • Cardano Acquisto
    • XRP Acquisto
    • XLM Acquisto
    • IOTA Trinity
    • MEW Connect
  • MINING
    • Minergate
    • Minare Bitcoin dal Tuo Pc
  • WALLET
    • Ledger Nano X
    • Ledger Nano S
    • Trezor
    • CoolWallet S
    • KeepKey
    • Trust Wallet
    • Toast Wallet
    • Wallet Lightning Network
    • Daedalus Wallet
    • Tron Watch Wallet
    • Yoroi Wallet
    • IOTA Trinity Wallet
  • CRYPTO
    • Bitcoin (BTC)
    • Ethereum
    • LITECOIN
    • Stellar Lumens (XLM)
    • Binance Coin (BNB)
    • Cardano (Ada)
    • Tezos XTZ
    • Ripple (XRP)
    • NEO
    • VeChain (VET)
    • IOTA
    • Tether USDT
    • Ox (ZRX)
    • Bitcoin Private (BTCP)
    • EOS
    • OmiseGo (OMG)
    • Tron (TRX)
    • Golem
  • Il Cryptico Podcast

© 2017 - 2020 CriptoMonete Italia all rights reserved

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Privacy Preference Center

  • Privacy Policy

Consent Management

Privacy Policy

Required
You read and agreed to our Privacy Policy.