Il settore Internet of Things o meglio conosciuto come IoT è in forte espansione. L’introduzione della tecnologia 5G combinata alla blockchain porterà una grande rivoluzione nel settore. La potenza del 5G, grazie alla sua alta velocità, consentirà di utilizzare ampiamente i dispositivi IoT. Nello stesso tempo, i dispositivi potranno sfruttare la sicurezza, il decentramento, l’immutabilità della rete blockchain con un notevole risparmio energetico.
Fatta questa lunga premessa, vorrei parlarti di
Per chi come me abita in Germania, sa che uno dei problemi maggiori sono i parcheggi. Dico problema perchè ogni zona della città ha parcheggi a pagamento e spesso sono tutti occupati. Specialmente nelle zone centrali, spesso bisogna anche fare la coda per entrare nel parcheggio.
L’app Trive.Park consentirà ai proprietari di parcheggi di digitalizzare le loro risorse e monetizzare attraverso un sistema di prenotazione online.
Mediante l’App con un sistema geolocalizzazione verranno visualizzati i parcheggi più vicini al punto dove ti trovi, o dove devi recarti. Con pochi semplici click puoi prenotare il parcheggio e pagarlo, utilizzando la tecnologia IOTA Tangle.
IOTA Tangle consente un’efficiente comunicazione machine-to-machine e servizi di micropagamento a basso costo. App di questo tipo non solo supportano l’ecosistema IOTA, ma contribuiscono anche all’espansione della mobilità intelligente nella vita di tutti i giorni.
Scaricare l’App
L’app è disponibile gratuitamente per Android e iOS . Dato che il progetto è stato recentemente rilasciato, attualmente ci sono pochi parcheggi che lavorano con l’azienda. Nel corso del 2019, Trive.me prevede di espandersi per coprire tutta la Germania, offrendo così una soluzione a livello nazionale. Attualmente l’app può essere utilizzata in alcuni parcheggi di centri commerciali nelle città di Berlino, Monaco di Baviera, Fürth e Augusta.
Nel video si capisce bene il funzionamento dell’App, ma nonostante la comodità e la velocità d’uso, viene da chiedersi come bisogna comportarsi nei momenti in cui vi è la coda per entrare nel parcheggio. Per chi usa l’App dovrebbe eventualmente avere una corsia preferenziale.
Come funziona Trive Park
Con l’utilizzo dell’app si hanno a disposizione molte funzioni utili. Oltre alla ricerca del parcheggio, è possibile anche pianificare, il pagamento.
Caratteristiche dell’App
- Le barriere del garage possono essere aperte con lo smartphone mediante l’app
- Non esistono costi di transazione, grazie alla tecnologia IOTA tangle.
- Pagamento solo con carta di credito omettendo in questo caso il passaggio alla biglietteria.
- Possibilità di prenotare e pagare un posto auto tramite l’app trive.park, anche in un altra città
- L’app offre ai clienti sconti individuali fino al 50%. Queste offerte vengono aggiornate quotidianamente.
In combinazione con altre tecnologie nel settore della mobilità, in futuro trive.park potrebbe fornire un importante contributo allo sviluppo di veicoli a guida autonoma o servizi di mobilità automatizzata.
Riguardo IOTA
L’ultima grande partnership è avvenuta nel mese di luglio con il gigante globale dei semiconduttori STMicroelectronics, per la creazione di un nuovo livello di accesso continuo ed economico alle funzionalità dell’IoT.
Capitalizzazione
Su CoinMarketCup IOTA (MIOTA) si trova al 19esimo posto con una capitalizzazione di $ 741.625.606. Il 19 dicembre 2017 il token ha toccato il suo massimo storico a $ 5,69 per poi crollare nel 2018 come hanno fatto tutte le altcoin.
Il ROI di IOTA, ovvero il rendimento se si fosse acquistato il token al momento del lancio è negativo -58,22%.
Non devi sentirti obbligato ma puoi seguirci anche sul canale Telegram
Se hai domande contattaci sulla Chat Telegram