Telegram la popolare APP di messaggistica si?sta preparando, secondo indiscrezioni, per lanciare una ICO in questo 2018. Come citano alcune fonti, la società sta pianificando di lanciare la propria rete blockchain di “terza generazione”
Si prevede che la rete blockchain di Telegram ospiterà funzioni superiori a quelle offerte dalla blockchain di Ethereum.
Per finanziare questo progetto, Telegram adotterà il percorso di Initial Coin Offering (ICO) che dovrebbe essere una delle più grandi pre-vendite di sempre.
Telegram è già una delle più grandi piattaforme di messaggistica in tutto il mondo e la sua popolarità sta creando molta domanda nel mercato.
Telegram è già la piattaforma di comunicazione di fatto utilizzata dalla comunità di criptovaluta globale.
Quindi aggiungere la propria criptovaluta alla sua piattaforma darebbe un enorme impulso al sistema di pagamento di Telegram, che sar? completamente indipendente da qualsiasi banca o governo.
A cosa serve una Criptovaluta?
Il sistema di pagamento basato su criptovaluta in Telegram consentirà il trasferimento dei fondi in modo abbastanza sicuro, grazie alla crittografia dell’app fornita dalla tecnologia blockchain.
Inoltre, gli utenti saranno anche in grado di bypassare le commissioni di rimessa per il trasferimento di fondi attraverso i confini globali e fare micropagamenti, che altrimenti comporterebbero un’enorme commissione sulle carte di credito.
Nella pre-ICO, Telegram pensa di raccogliere $ 500 milioni con il suo potenziale valore, piu’ con il token pensa di arrivare dai $ 3 a $ 5 miliardi.
Questo sarà il più grande successo di criptovaluta di qualsiasi azienda privata dopo Tezos, che è riuscito a raccogliere $ 230 milioni a luglio 2017.
Queste cifre potrebbero cambiare in quanto l’ICO vede il lancio vero e proprio nel marzo 2018. Tuttavia, fonti vicine a Telegram dicono che l’ICO sara’ pagata con una vera valuta fiat come il dollaro statunitense ma non con altre criptovalute come Bitcoin o Ether.
Un video trapelato della “Rete aperta di Telegram” ci offre alcuni spunti interessanti sui piani di scalabilità che ci attendono. La piattaforma come quella di oggi, ospita 180 milioni di utenti attivi, con 500.000 nuove iscrizioni oltre 70 miliardi di messaggi scambiati ogni giorno.
Il video ci offre alcune informazioni su ciò che la “rete aperta di Telegram” può offrire.
TON sta creando aspettative molto grandi, come transazioni off-chain istantanee e gestione di milioni di transazioni al secondo. Supporto di miliardi di utenti per migliaia di app decentralizzate, infinito sharding per prevenire congestioni e molto altro.
Se questo risulta essere vero, sarà molto più grande della BlockChain di Ethereum e darà anche una spinta importante alla soluzione dei problemi di scalabilità della blockchain esistenti, che gli sviluppatori stanno affrontando proprio adesso.
Come citano alcune fonti, la criptovaluta di Telegram si chiamerà “Gram” e potrebbe guadagnare un’enorme popolarit? essendo legata alla sua app di chat.
TON,? ha delineato un piano in quattro fasi che include: TON Services, TON DNS, TON Payments e TON blockchain.
Notare che Telegram non è la prima app di messaggistica ad arrivare con un piano del genere.
L’anno scorso, la piattaforma di messaggistica canadese Kik ha introdotto un piano per integrare la propria criptovaluta nella sua chat, che può essere utilizzata per usufruire di numerosi servizi digitali.
Con la tecnologia blockchain decentralizzata che offre un enorme potenziale di scalabilità, anche altri giganti della grande tecnologia hanno iniziato a studiarlo. Recentemente, il CEO di Facebook Mark Zuckerberg ha annunciato di voler studiare le criptovalute nel 2018 e la sua tecnologia blockchain al fine di implementarla con Facebook
Non devi sentirti obbligato ma puoi seguirci anche sul canale Telegram
Se hai domande contattaci sulla Chat Telegram