• Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Press Release
  • Privacy Policy
Criptomonete Italia
  • HOME
  • EXCHANGE
    • Coinbase
    • Binance
    • CoinPayments
    • CoinFalcon
    • AnyCoin Direct
  • GUIDE
    • Coinbase Card come richiederla
    • Collegare PayPal a Coinbase
    • Corso base Criptovalute
    • Firefox funzione contro Cryptojacking
    • Invia e ricevi Crypto da WhatsApp
    • Cardano Acquisto
    • XRP Acquisto
    • XLM Acquisto
    • IOTA Trinity
    • MEW Connect
  • MINING
    • Minergate
    • Minare Bitcoin dal Tuo Pc
  • WALLET
    • Ledger Nano X
    • Ledger Nano S
    • Trezor
    • CoolWallet S
    • KeepKey
    • Trust Wallet
    • Toast Wallet
    • Wallet Lightning Network
    • Daedalus Wallet
    • Tron Watch Wallet
    • Yoroi Wallet
    • IOTA Trinity Wallet
  • CRYPTO
    • Bitcoin (BTC)
    • Ethereum
    • LITECOIN
    • Stellar Lumens (XLM)
    • Binance Coin (BNB)
    • Cardano (Ada)
    • Tezos XTZ
    • Ripple (XRP)
    • NEO
    • VeChain (VET)
    • IOTA
    • Tether USDT
    • Ox (ZRX)
    • Bitcoin Private (BTCP)
    • EOS
    • OmiseGo (OMG)
    • Tron (TRX)
    • Golem
  • Il Cryptico Podcast
  • HOME
  • EXCHANGE
    • Coinbase
    • Binance
    • CoinPayments
    • CoinFalcon
    • AnyCoin Direct
  • GUIDE
    • Coinbase Card come richiederla
    • Collegare PayPal a Coinbase
    • Corso base Criptovalute
    • Firefox funzione contro Cryptojacking
    • Invia e ricevi Crypto da WhatsApp
    • Cardano Acquisto
    • XRP Acquisto
    • XLM Acquisto
    • IOTA Trinity
    • MEW Connect
  • MINING
    • Minergate
    • Minare Bitcoin dal Tuo Pc
  • WALLET
    • Ledger Nano X
    • Ledger Nano S
    • Trezor
    • CoolWallet S
    • KeepKey
    • Trust Wallet
    • Toast Wallet
    • Wallet Lightning Network
    • Daedalus Wallet
    • Tron Watch Wallet
    • Yoroi Wallet
    • IOTA Trinity Wallet
  • CRYPTO
    • Bitcoin (BTC)
    • Ethereum
    • LITECOIN
    • Stellar Lumens (XLM)
    • Binance Coin (BNB)
    • Cardano (Ada)
    • Tezos XTZ
    • Ripple (XRP)
    • NEO
    • VeChain (VET)
    • IOTA
    • Tether USDT
    • Ox (ZRX)
    • Bitcoin Private (BTCP)
    • EOS
    • OmiseGo (OMG)
    • Tron (TRX)
    • Golem
  • Il Cryptico Podcast
No Result
View All Result
Criptomonete Italia

La Germania non tassa i pagamenti con le Criptovalute

criptomonete by criptomonete
7 Marzo 2019
in Legislazione, Pagamenti, Tasse
0
Share on FacebookShare on Twitter

Coloro che utilizzeranno le criptovalute come mezzo di pagamento non dovranno pagare tasse.

Questo e’ stato detto dal ministero delle Finanze Tedesco.

La guida, pubblicata Martedi’, distingue la Germania dagli Stati Uniti, dove l’Internal Revenue Service considera bitcoin come proprieta’ fiscale .

Questo significa che se un Americano compra una tazza di caffe’ con bitcoin, e’ tecnicamente considerato una vendita di proprieta’. Questo e’ potenzialmente soggetto all’imposta sulle plusvalenze.

La Germania considerera’ il bitcoin come l’equivalente di una normale moneta a fini fiscali se usato come mezzo di pagamento

Su cosa si basa il documento Tedesco

Il Bundesministerium der Finanzen (il ministero delle Finaze tedesco) ha basato le sue linee guida su una sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea del 2015.

La sentenza del tribunale crea un precedente per le nazioni dell’Unione Europea per tassare bitcoin, mentre fornisce esenzioni per determinati tipi di transazioni.

Nel nuovo documento tedesco si afferma:

Tenendo presente che le criptovalute sono un metodo legale di pagamento, ne conviene che:

Le valute virtuali (criptovalute, come ad esempio Bitcoin) diventano l’equivalente dei mezzi di pagamento legali, nella misura in cui sono state accettate le cosiddette valute virtuali di coloro che sono coinvolti nella transazione come mezzo contrattuale alternativo e immediato.

Ai fini fiscali, cio’ significa che la conversione di bitcoin in una valuta fiat o viceversa e’ “un beneficio vario tassabile”.

Quando un acquirente di beni paga con bitcoin, un articolo della direttiva IVA dell’UE sara’ applicato al prezzo del bitcoin al momento della transazione, come documentato dal venditore, secondo il documento.

In base alla sentenza UE, l’atto effettivo di convertire una criptovaluta in decreto o viceversa e’ classificato come una “fornitura di servizi”.

Pertanto una parte che funge da intermediario per lo scambio non sara’ tassata.

Secondo il documento le tasse di pagamento inviate ai fornitori di portafoglio digitale o altri servizi possono anche essere tassati.

Altri aspetti dell’ecosistema della criptovaluta non saranno tassati.

Minning e Operatori di mercato

I minatori che ricevono i premi per la convalida dei blocchi non saranno tassati, in quanto i loro servizi sono considerati volontari.

Gli operatori di scambio che acquistano o vendono bitcoin a proprio nome come intermediari riceveranno un’esenzione fiscale.

Uno scambio operante come mercato tecnico non ricevera’ alcuna esenzione.

Se vuoi rimanere aggiornato ti invito a suguirci sul nostro nuovo Canale Telegram dove riceverai tutte le notizie che pubblichiamo in anteprima.

Tags: criptovaluteGermaniapagamentitasseunione europea
Ledger Nano x - The secure hardware wallet
ADVERTISEMENT
Previous Post

VeChain Thor: Partnership con il colosso tedesco BMW

Next Post

Amazon: Quale sarebbe l’impatto di una entrata nel mondo Blockchain

Next Post

Amazon: Quale sarebbe l'impatto di una entrata nel mondo Blockchain

Please login to join discussion
No Result
View All Result

Il mio Podcast

Ledger Nano x - The secure hardware wallet

il Cryptico è il mio podcast dove settimanalmente tratto gli argomenti più importanti del mondo bockchain, con approfondimenti e opinioni. Lo potete trovare sulle più importanti piattaforme come Spreaker, Spotify, Google podcast e Anchor podcast

Ascoltalo adesso

Archivio Post

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla newsletter

Utilizzo la Newsletter per segnalarti la pubblicazione di un nuovo post, di un video tutorial oppure qualche evento speciale. Scriverò solo una volta a settimana quindi non sarà un continuo di e-mail. Se pensi possa esserti utile Iscriviti

Fai una microdonazione al Blog

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono invito all’investimento ma rappresentano esclusivamente il pensiero e le opinioni degli autori relativamente agli argomenti trattati. Gli autori non sono dei promotori finanziari e non si propongono come tali. Gli investimenti in Criptovalute (Bitcoin, Ethereum, ecc), o in qualsiasi altro strumento derivato, sono ufficialmente riconosciuti come investimenti ad alto rischio con possibilità di perdita totale del tuo capitale. Chiunque decida di investire il proprio denaro dopo aver letto o visto contenuti di questo sito lo fa di sua spontanea volontà e a suo rischio e pericolo assumendosene la piena responsabilità. I minorenni non possono investire in Criptovalute in alcun modo. Non investire mai ciò che non puoi permetterti di perdere.

© 2017 - 2020 CriptoMonete Italia all rights reserved

No Result
View All Result
  • HOME
  • EXCHANGE
    • Coinbase
    • Binance
    • CoinPayments
    • CoinFalcon
    • AnyCoin Direct
  • GUIDE
    • Coinbase Card come richiederla
    • Collegare PayPal a Coinbase
    • Corso base Criptovalute
    • Firefox funzione contro Cryptojacking
    • Invia e ricevi Crypto da WhatsApp
    • Cardano Acquisto
    • XRP Acquisto
    • XLM Acquisto
    • IOTA Trinity
    • MEW Connect
  • MINING
    • Minergate
    • Minare Bitcoin dal Tuo Pc
  • WALLET
    • Ledger Nano X
    • Ledger Nano S
    • Trezor
    • CoolWallet S
    • KeepKey
    • Trust Wallet
    • Toast Wallet
    • Wallet Lightning Network
    • Daedalus Wallet
    • Tron Watch Wallet
    • Yoroi Wallet
    • IOTA Trinity Wallet
  • CRYPTO
    • Bitcoin (BTC)
    • Ethereum
    • LITECOIN
    • Stellar Lumens (XLM)
    • Binance Coin (BNB)
    • Cardano (Ada)
    • Tezos XTZ
    • Ripple (XRP)
    • NEO
    • VeChain (VET)
    • IOTA
    • Tether USDT
    • Ox (ZRX)
    • Bitcoin Private (BTCP)
    • EOS
    • OmiseGo (OMG)
    • Tron (TRX)
    • Golem
  • Il Cryptico Podcast

© 2017 - 2020 CriptoMonete Italia all rights reserved