• Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Press Release
  • Privacy Policy
Criptomonete Italia
  • HOME
  • EXCHANGE
    • Coinbase
    • Binance
    • CoinPayments
    • CoinFalcon
    • AnyCoin Direct
  • GUIDE
    • Coinbase Card come richiederla
    • Collegare PayPal a Coinbase
    • Corso base Criptovalute
    • Firefox funzione contro Cryptojacking
    • Invia e ricevi Crypto da WhatsApp
    • Cardano Acquisto
    • XRP Acquisto
    • XLM Acquisto
    • IOTA Trinity
    • MEW Connect
  • MINING
    • Minergate
    • Minare Bitcoin dal Tuo Pc
  • WALLET
    • Ledger Nano X
    • Ledger Nano S
    • Trezor
    • CoolWallet S
    • KeepKey
    • Trust Wallet
    • Toast Wallet
    • Wallet Lightning Network
    • Daedalus Wallet
    • Tron Watch Wallet
    • Yoroi Wallet
    • IOTA Trinity Wallet
  • CRYPTO
    • Bitcoin (BTC)
    • Ethereum
    • LITECOIN
    • Stellar Lumens (XLM)
    • Binance Coin (BNB)
    • Cardano (Ada)
    • Tezos XTZ
    • Ripple (XRP)
    • NEO
    • VeChain (VET)
    • IOTA
    • Tether USDT
    • Ox (ZRX)
    • Bitcoin Private (BTCP)
    • EOS
    • OmiseGo (OMG)
    • Tron (TRX)
    • Golem
  • Il Cryptico Podcast
  • HOME
  • EXCHANGE
    • Coinbase
    • Binance
    • CoinPayments
    • CoinFalcon
    • AnyCoin Direct
  • GUIDE
    • Coinbase Card come richiederla
    • Collegare PayPal a Coinbase
    • Corso base Criptovalute
    • Firefox funzione contro Cryptojacking
    • Invia e ricevi Crypto da WhatsApp
    • Cardano Acquisto
    • XRP Acquisto
    • XLM Acquisto
    • IOTA Trinity
    • MEW Connect
  • MINING
    • Minergate
    • Minare Bitcoin dal Tuo Pc
  • WALLET
    • Ledger Nano X
    • Ledger Nano S
    • Trezor
    • CoolWallet S
    • KeepKey
    • Trust Wallet
    • Toast Wallet
    • Wallet Lightning Network
    • Daedalus Wallet
    • Tron Watch Wallet
    • Yoroi Wallet
    • IOTA Trinity Wallet
  • CRYPTO
    • Bitcoin (BTC)
    • Ethereum
    • LITECOIN
    • Stellar Lumens (XLM)
    • Binance Coin (BNB)
    • Cardano (Ada)
    • Tezos XTZ
    • Ripple (XRP)
    • NEO
    • VeChain (VET)
    • IOTA
    • Tether USDT
    • Ox (ZRX)
    • Bitcoin Private (BTCP)
    • EOS
    • OmiseGo (OMG)
    • Tron (TRX)
    • Golem
  • Il Cryptico Podcast
No Result
View All Result
Criptomonete Italia

Il Mining su Bitcoin ecco come funziona

criptomonete by criptomonete
14 Maggio 2019
in Accademia
0
Share on FacebookShare on Twitter

Quando la rete è stata lanciata da Satoshi nel 2009, qualsiasi computer connesso alla rete poteva effettivamente estrarre bitcoin. Questo era possibile perché c’erano poche persone che lo estraevano e perché il protocollo lo rendeva tale.

Bitcoin funziona come una rete peer-to-peer. Ciò significa che tutti gli utenti connessi alla rete stanno contribuendo a produrlo. Per esempio con le valute tradizionali dette anche “valute Fiat” , i governi decidono quando stampare il denaro e come sarà distribuito. Bitcoin invece è completamente decentralizzato, non vi è alcuna autorità a governarlo se non la rete.

La criptovaluta viene estratta utilizzando un software speciale che risolve problemi matematici. I minatori eseguono il software sulle loro macchine e ricevono in cambio una certa quantità di bitcoin. Questo fornisce un modo intelligente per emettere la valuta e crea anche un incentivo per più persone a partecipare.

Più persone partecipano all’estrazione, più diventa sicura la rete. La rete Bitcoin regola automaticamente la difficoltà dei problemi matematici a seconda della velocità con cui vengono risolti. All’inizio, i bitcoin miners risolvevano questi difficili problemi con normali desktop e laptop, ma poi fu introdotto un nuovo hardware per il mining e la difficoltà divenne sempre più difficile per i normali desktop di stare al passo con il mining.

I minatori di Bitcoin sono ricompensati da un nuovo lotto di Bitcoin circa 6 volte all’ora, che vengono distribuiti tra i minatori in base alla loro potenza di calcolo utilizzata detto “tasso di hash”.

Ognuno ha l’opportunità di vincere la propria quota durante l’esecuzione del programma software Bitcoin Miner o di programmi di terze parti. l?estarzione di Bitcoin viene definita con il termine “minare” perché ha alcune somiglianze con l’estrazione dell’oro. La probabilità che un determinato utente guadagni molto, dipende dalla sua potenza di calcolo che contribuisce alla rete in relazione alla potenza di elaborazione di tutti i minatori messi insieme.

La quantità di Bitcoin generati non supera mai i 50. Questo valore è programmato per ridursi ogni quattro anni fino a raggiungere lo zero, in modo che la quantità totale di Bitcoin  prodotta non superi mai i 21 milioni.

Tutti i minatori sulla rete competono per trovare una soluzione a un problema crittografico che coinvolge il blocco candidato, un problema che richiede ripetuti tentativi ed errori da risolvere. Quando un nodo trova la soluzione, annuncia gli altri nodi nella rete e reclama un nuovo batch di Bitcoin.

I minatori possono anche unirsi a gruppi noti come “mining pool” per unire la potenza di calcolo al fine di recuperare i pagamenti più veloci divisi per blocchi.

Se vuoi provare  fare mining su Bitcoin dal tuo Pc segui questa semplice guida semple e veloce.

Non devi sentirti obbligato ma puoi seguirci anche su Telegram

Tags: bitcoinfunzionamentoMining
Ledger Nano x - The secure hardware wallet
ADVERTISEMENT
Previous Post

Che cos’è Bitcoin – CriptoMonete Italia Accademy

Next Post

For Tokenomics Lawyers l’impatto della rivoluzione Finchain sulle nostre vite

Next Post
For Tokenomics Lawyers l’impatto della rivoluzione Finchain sulle nostre vite

For Tokenomics Lawyers l'impatto della rivoluzione Finchain sulle nostre vite

Please login to join discussion
No Result
View All Result

Il mio Podcast

Ledger Nano x - The secure hardware wallet

il Cryptico è il mio podcast dove settimanalmente tratto gli argomenti più importanti del mondo bockchain, con approfondimenti e opinioni. Lo potete trovare sulle più importanti piattaforme come Spreaker, Spotify, Google podcast e Anchor podcast

Ascoltalo adesso

Archivio Post

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla newsletter

Utilizzo la Newsletter per segnalarti la pubblicazione di un nuovo post, di un video tutorial oppure qualche evento speciale. Scriverò solo una volta a settimana quindi non sarà un continuo di e-mail. Se pensi possa esserti utile Iscriviti

Fai una microdonazione al Blog

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono invito all’investimento ma rappresentano esclusivamente il pensiero e le opinioni degli autori relativamente agli argomenti trattati. Gli autori non sono dei promotori finanziari e non si propongono come tali. Gli investimenti in Criptovalute (Bitcoin, Ethereum, ecc), o in qualsiasi altro strumento derivato, sono ufficialmente riconosciuti come investimenti ad alto rischio con possibilità di perdita totale del tuo capitale. Chiunque decida di investire il proprio denaro dopo aver letto o visto contenuti di questo sito lo fa di sua spontanea volontà e a suo rischio e pericolo assumendosene la piena responsabilità. I minorenni non possono investire in Criptovalute in alcun modo. Non investire mai ciò che non puoi permetterti di perdere.

© 2017 - 2020 CriptoMonete Italia all rights reserved

No Result
View All Result
  • HOME
  • EXCHANGE
    • Coinbase
    • Binance
    • CoinPayments
    • CoinFalcon
    • AnyCoin Direct
  • GUIDE
    • Coinbase Card come richiederla
    • Collegare PayPal a Coinbase
    • Corso base Criptovalute
    • Firefox funzione contro Cryptojacking
    • Invia e ricevi Crypto da WhatsApp
    • Cardano Acquisto
    • XRP Acquisto
    • XLM Acquisto
    • IOTA Trinity
    • MEW Connect
  • MINING
    • Minergate
    • Minare Bitcoin dal Tuo Pc
  • WALLET
    • Ledger Nano X
    • Ledger Nano S
    • Trezor
    • CoolWallet S
    • KeepKey
    • Trust Wallet
    • Toast Wallet
    • Wallet Lightning Network
    • Daedalus Wallet
    • Tron Watch Wallet
    • Yoroi Wallet
    • IOTA Trinity Wallet
  • CRYPTO
    • Bitcoin (BTC)
    • Ethereum
    • LITECOIN
    • Stellar Lumens (XLM)
    • Binance Coin (BNB)
    • Cardano (Ada)
    • Tezos XTZ
    • Ripple (XRP)
    • NEO
    • VeChain (VET)
    • IOTA
    • Tether USDT
    • Ox (ZRX)
    • Bitcoin Private (BTCP)
    • EOS
    • OmiseGo (OMG)
    • Tron (TRX)
    • Golem
  • Il Cryptico Podcast

© 2017 - 2020 CriptoMonete Italia all rights reserved