Quando la rete è stata lanciata da Satoshi nel 2009, qualsiasi computer connesso alla rete poteva effettivamente estrarre bitcoin. Questo era possibile perché c’erano poche persone che lo estraevano e perché il protocollo lo rendeva tale.
Bitcoin funziona come una rete peer-to-peer. Ciò significa che tutti gli utenti connessi alla rete stanno contribuendo a produrlo. Per esempio con le valute tradizionali dette anche “valute Fiat” , i governi decidono quando stampare il denaro e come sarà distribuito. Bitcoin invece è completamente decentralizzato, non vi è alcuna autorità a governarlo se non la rete.
La criptovaluta viene estratta utilizzando un software speciale che risolve problemi matematici. I minatori eseguono il software sulle loro macchine e ricevono in cambio una certa quantità di bitcoin. Questo fornisce un modo intelligente per emettere la valuta e crea anche un incentivo per più persone a partecipare.
Più persone partecipano all’estrazione, più diventa sicura la rete. La rete Bitcoin regola automaticamente la difficoltà dei problemi matematici a seconda della velocità con cui vengono risolti. All’inizio, i bitcoin miners risolvevano questi difficili problemi con normali desktop e laptop, ma poi fu introdotto un nuovo hardware per il mining e la difficoltà divenne sempre più difficile per i normali desktop di stare al passo con il mining.
I minatori di Bitcoin sono ricompensati da un nuovo lotto di Bitcoin circa 6 volte all’ora, che vengono distribuiti tra i minatori in base alla loro potenza di calcolo utilizzata detto “tasso di hash”.
Ognuno ha l’opportunità di vincere la propria quota durante l’esecuzione del programma software Bitcoin Miner o di programmi di terze parti. l?estarzione di Bitcoin viene definita con il termine “minare” perché ha alcune somiglianze con l’estrazione dell’oro. La probabilità che un determinato utente guadagni molto, dipende dalla sua potenza di calcolo che contribuisce alla rete in relazione alla potenza di elaborazione di tutti i minatori messi insieme.
La quantità di Bitcoin generati non supera mai i 50. Questo valore è programmato per ridursi ogni quattro anni fino a raggiungere lo zero, in modo che la quantità totale di Bitcoin prodotta non superi mai i 21 milioni.
Tutti i minatori sulla rete competono per trovare una soluzione a un problema crittografico che coinvolge il blocco candidato, un problema che richiede ripetuti tentativi ed errori da risolvere. Quando un nodo trova la soluzione, annuncia gli altri nodi nella rete e reclama un nuovo batch di Bitcoin.
I minatori possono anche unirsi a gruppi noti come “mining pool” per unire la potenza di calcolo al fine di recuperare i pagamenti più veloci divisi per blocchi.
Se vuoi provare fare mining su Bitcoin dal tuo Pc segui questa semplice guida semple e veloce.
Non devi sentirti obbligato ma puoi seguirci anche su Telegram