MEW Connect e’ la nuova applicazione mobile del famoso Wallet MyEtherWallet. Con un comunicato su Medium lo staff di MEW ha annunciato di voler portare l’evoluzione del Wallet ad uno stadio succesivo.
MEW Connect
La richiesta di portafogli crittografici sicuri è cresciuta in modo esponenziale in questi ultimi tempi, soprattutto dopo che diversi Exchange sono stati vittima di hacking e furti .
MyEtherWallet, uno dei più popolari servizi di portafoglio crittografico online, ha annunciato il lancio di una versione Beta della sua attesissima applicazione MEW hardware wallet per telefoni cellulari.
MEWconnect, su piattaforma iOS
L’applicazione fornisce un’interfaccia facile da usare, intuitiva e senza problemi, promettendo al contempo di proteggere le proprietà degli asset cripto. Tuttavia, attualmente in fase di sviluppo beta.
Per testare l’applicazione, bisogna accedere al sito ufficiale MEW Connect ed inviare una email all’azienda. Al momento come detto l’APP e’ in fase Beta, ed e’ disponibile solo per IOS. Si pensa che entro la fine di agosto l’applicazione sia disponibile sia per Android che per IOS.
L’ applicazione MEWconnect consente agli utenti di accedere direttamente ai propri conti senza dover digitare le proprie chiavi private.
Questo è simile alle soluzioni hardware fornite da Trezor e Ledger. Fornire informazioni sensibili come le chiavi private rende l’account vulnerabile all’hacking.
Gli sviluppatori di MEWconnect hanno lanciato un programma pubblico con HackerOne per testare la robustezza dell’applicazione mobile.
HackerOne è una piattaforma per ricercatori e hacker che cercano problemi di sicurezza e riferiscono agli sviluppatori i vari problemi di una APP prima che diventi vulnerabile alle minacce esterne. Gli hacker sono incentivati dai premi finanziari a segnalare questi problemi.
Per chi la volesse instalare a questo link trovate il manuale d’uso tradotto in italiano. QUI