Ho acquistato da poco Ledger Nano S su Amazon in quanto lo trovo uno dei migliori Wallet attualmente sul mercato . Pertanto vorrei condividere con voi le mie prime impressioni.
Intanto incominciamo a parlare del design moderno di questo splendido Hardware Wallet:
- Design minimale
- Case in metallo
- Piccole dimensioni
Cosa non da poco per evitare di perderlo, o di lasciarlo nelle mani sbagliate!
Cosa trovi nella confezione
Ledger ha curato l’aspetto di questo prodotto partendo dalla confezione, al cui interno troverai:
- 1 cavo USB
- Un gancio portachiavi
- Una corda per portare il Nano S al collo
Configurazione Ledger Nano S
Devo dire che la configurazione del Nano S e’ molto semplice, questo fa si che tu possa impostarlo in modo semplice e intuitivo senza problemi.
Per prima cosa devi creare il PIN che proteggera’ l’accesso al Wallet. Mi raccomando non dimenticarti di segnarti su un foglio di carta il seed che comparira’ nello schermo.
Il PIN deve essere composto da 4 cifre, e non devi fare altro che utilizzare i due bottoni del Wallet, che ti permettono di aumentare/diminuire le cifre. Per confermare il PIN devi solo premere i bottoni contemporaneamente.
A cosa serve il PIN?
Innanzi tutto lo devi utilizzare per confermare le transazioni, quindi non perderlo, memorizzalo in piu’ posti. Il consiglio che posso darti e’ di non salvare il tuo PIN sul computer o sul Smatphone.
Viviamo nell’era digitale e gli Hacker la fanno da padroni! Il vecchio metodo del foglio di carta funziona sempre.Inoltre nella confezione del Ledger Nano S troverai anche un foglio in cui scrivere la passphrase di 24 parole, che ti servira’ come chiave di backup per le tue monete. Questi codici ti servono anche se accidentalmente il Nano S venga smarrito o ti venga rubato.
Controllo del Ledger Nano S: la Chrome Extension
Per l’uso del Ledger Nano S e’ necessario installare la Chrome Extension (ti lascio il link dove trovi la guida ufficiale Google per l?installazione qui) che ti permettera’ di eseguire le seguenti operazioni:
- inviare cryptovalute
- controllare i dettagli del tuo account
- generare gli indirizzi su cui ricevere le tue transazioni
- modificare le impostazioni generali (linguaggio, exchange ecc)
L’interfaccia, fatta a mio avviso molto bene, si presenta molto veloce ed intuitiva da usare.
Se dovessi avere problemi o non ti fidi di Chrome Extension, il Lenger Nano S puo’ essere utilizzato per mezzo di altri Wallet, come MyEtherWallet, MyCellium, Electrum, BitGo, GreenBits.
Quali Criptovalute supporta il Nano S
Si e’ tenuti a pensare che il mondo delle Criptovalute sia solo Bitcoin ma non e’ cosi’.
Ledger Nano S supporta Ark, Bitcoin, Bitcoin Cash, Dash, Dogecoin, Ethereum, Ethereum Classic, Expanse, Komodo, Litecoin, PivX, PoSW, Ripple, Stratis, Ubiq, Vertcoin, Viacoin, Zcash.
Tenete presente che le vostre Criptovalute lasciate su un Excange on Line, possono essere Hackerate, per cui il consiglio e’ una volta acquistate trasferitele nel vostro Nano S.
Requisiti per usare il Langer Nano S
computer con una porta USB
Google Chrome o Chromium 50+
Windows (no XP), Mac (10.7+) o Linux.
Conclusioni
Langer Nano S e’ senza dubbio il miglior Hardware Wallet attualmente sul mercato. La sicurezza in questo campo e’ d’obbligo in quanto investiamo i nostri risparmi. Il mondo delle Criptovalute e’ in continua evoluzione, e il Nano S e’ la miglior risposta in quanto ad affidabita’ e sicurezza.
Oppure seguirci su Telegram, Facebook, Twitter o Linkedin