• Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Press Release
  • Privacy Policy
Criptomonete Italia
  • HOME
  • EXCHANGE
    • Coinbase
    • Binance
    • CoinPayments
    • CoinFalcon
    • AnyCoin Direct
  • GUIDE
    • Coinbase Card come richiederla
    • Collegare PayPal a Coinbase
    • Corso base Criptovalute
    • Firefox funzione contro Cryptojacking
    • Invia e ricevi Crypto da WhatsApp
    • Cardano Acquisto
    • XRP Acquisto
    • XLM Acquisto
    • IOTA Trinity
    • MEW Connect
  • MINING
    • Minergate
    • Minare Bitcoin dal Tuo Pc
  • WALLET
    • Ledger Nano X
    • Ledger Nano S
    • Trezor
    • CoolWallet S
    • KeepKey
    • Trust Wallet
    • Toast Wallet
    • Wallet Lightning Network
    • Daedalus Wallet
    • Tron Watch Wallet
    • Yoroi Wallet
    • IOTA Trinity Wallet
  • CRYPTO
    • Bitcoin (BTC)
    • Ethereum
    • LITECOIN
    • Stellar Lumens (XLM)
    • Binance Coin (BNB)
    • Cardano (Ada)
    • Tezos XTZ
    • Ripple (XRP)
    • NEO
    • VeChain (VET)
    • IOTA
    • Tether USDT
    • Ox (ZRX)
    • Bitcoin Private (BTCP)
    • EOS
    • OmiseGo (OMG)
    • Tron (TRX)
    • Golem
  • Il Cryptico Podcast
  • HOME
  • EXCHANGE
    • Coinbase
    • Binance
    • CoinPayments
    • CoinFalcon
    • AnyCoin Direct
  • GUIDE
    • Coinbase Card come richiederla
    • Collegare PayPal a Coinbase
    • Corso base Criptovalute
    • Firefox funzione contro Cryptojacking
    • Invia e ricevi Crypto da WhatsApp
    • Cardano Acquisto
    • XRP Acquisto
    • XLM Acquisto
    • IOTA Trinity
    • MEW Connect
  • MINING
    • Minergate
    • Minare Bitcoin dal Tuo Pc
  • WALLET
    • Ledger Nano X
    • Ledger Nano S
    • Trezor
    • CoolWallet S
    • KeepKey
    • Trust Wallet
    • Toast Wallet
    • Wallet Lightning Network
    • Daedalus Wallet
    • Tron Watch Wallet
    • Yoroi Wallet
    • IOTA Trinity Wallet
  • CRYPTO
    • Bitcoin (BTC)
    • Ethereum
    • LITECOIN
    • Stellar Lumens (XLM)
    • Binance Coin (BNB)
    • Cardano (Ada)
    • Tezos XTZ
    • Ripple (XRP)
    • NEO
    • VeChain (VET)
    • IOTA
    • Tether USDT
    • Ox (ZRX)
    • Bitcoin Private (BTCP)
    • EOS
    • OmiseGo (OMG)
    • Tron (TRX)
    • Golem
  • Il Cryptico Podcast
No Result
View All Result
Criptomonete Italia

La Cina avanza sulla tecnologia Blockchain mentre l’Occidente discute!

Andreas Maranini by Andreas Maranini
29 Ottobre 2019
in Blockchain, News
0
La Cina avanza sulla tecnologia Blockchain mentre l’Occidente discute!
Share on FacebookShare on Twitter

Bitcoin fa un balzo del 42% tra venerdì e sabato andando a toccare quota 10.400 dollari. Il più grande guadagno giornaliero dal 2011.


La causa di questo improvviso rialzo è sicuramente imputabile alle affermazioni del presidente cinese Xi Jinping.

La Cina, che a fine 2017 di fatto decretò l’inizio della fase ribassista del BTC per tutto il 2018, bloccando le ICO e gli scambi di criptovalute nel paese, potrebbe oggi essere la la forza motrice per far entrare nuovi capitali sul bitcoin.

Di fronte alle debolezze di un sistema occidentale, incapace di comprendere appieno le potenzialità della tecnologia blockchain, la Cina con il suo presidente Xi Jinping sfrutta l’occasione affermando che il paese deve “cogliere l’opportunità” offerta dalla tecnologia blockchain.

Questo potrebbe anche significare che la Repubblica Popolare Cinese potrebbe aprire le porte alle numerose startup che non riescono a sviluppare i propri progetti in America e Europa a causa del caos normativo.

Gli equilibri si spostano

L’eterna discussione sulle normative, accompagnate da una visione non chiara dei legislatori in tale senso, sta facendo cambiare gli equilibri.

I legislatori (americani e europei) non sono in grado di trovare accordi nel breve, facendo capire che prima che si arrivi a una soluzione definitiva, ci vuole ancora molto tempo .

L’audizione del CEO di Facebook Mark Zucherberg al Congresso degli Stati Uniti, ha fatto capire al mondo intero, che gli americani non sono ancora pronti ad abbracciare la nuova tecnologia su larga scala.

Zucherberg ha affermando un concetto molto chiaro, che ho anche ribadito nella mia newsletter del venerdì:

Mentre noi discutiamo di questi problemi, il resto del mondo non sta aspettando. (Mai parole furono più profetiche!)

Il tempismo della Cina

Dopo l’udienza del CEO di Facebook e di fronte ai problemi normativi causati dall’incapacità dei regolatori di trovare un accordo, la Repubblica popolare cinese con il suo presidente Xi Jinping, fa presente al mondo intero che la Cina è pronta a “cogliere l’opportunità” offerta dalla tecnologia blockchain.

Il presidente Xi ha affermato che la tecnologia blockchain, potrà essere utilizzata per molteplici settori, come il finanziamento delle imprese il trasporto di massa e la riduzione della povertà.

Il Congresso cinese ha approvato la legge sulla crittografia, che andrà in vigore dal 1 ° gennaio 2020

La Cina intende aumentare gli investimenti concentrandosi sullo sviluppo della tecnologia blockchain e l’innovazione industriale.

Questo metterebbe il paese asiatico in una posizione di vantaggio rispetto a tutto il mondo industrializzato.

Le imprese cinesi adottano la tecnologia Blockchain

Mentre la Cina vieta ancora il trading sulle criptovalute, la crittografia potrebbe comunque essere la chiave per una spinta nazionale del Paese per essere più competitivo nel settore blockchain.

Dopo le parole di sostegno da parte del governo cinese verso la tecnologia blockchain, iniziano ad affiorare i primi dati relativi al settore in Cina.

Gran parte delle grandi industrustrie cinesi sta, già da diversi mesi, sviluppando progetti su tecnologia blockchain da implementare al proprio interno.

Più di 500 progetti sono stati registrati al Cyberspace Administration of China (una sorta di istituzione creata per il monitoraggio dei progetti basati su tecnologia blockchain) tra marzo e ottobre.

  • Diversi uffici governativi, tra cui tribunali e uffici del fisco, stanno testando piattaforme basate sulla nuova tecnologia.
  • Sei tra le principali banche del paese, comprese due di proprietà statale, hanno presentato la domanda per lo sviluppo di 14 progetti basati sulla tecnologia blockchain.
  • Da marzo ad oggi si contano più di 500 progetti avviati in tutto il paese da grosse aziende pubbliche e private.
  • Anche i colossi tecnologici del paese come Baidu, Alibaba e Tencent hanno presentato numerosi brevetti  legati alla tecnologia blockchain e a servizi legati ad essa.

Ledger Nano x - The secure hardware wallet

Conclusione

Mentre tutti eravamo concentrati sulle conseguenze di una guerra commerciale basata sui dazi, la Cina ha continuato nel “silenzio più totale” lo sviluppo di numerose piattaforme per l’implementazione della tecnologia blockchain in tutti i settori.

Questo mette l’occidente in una posizione di svantaggio, tecnologicamente parlando, con l’unica opzione di dover rincorrere il gigante asiatico, se si vuole provare a competere.

La causa di tutto questo è imputabile alle vecchie istituzioni, che di tecnologia e innovazione non ne vogliono sentir parlare, arrivando a bloccare progetti innovativi, pur di mantenere il controllo su tutto il sistema.

Il sistema commerciale del futuro sarà nelle mani della Cina.  Adesso noi sbrighiamoci a rincorrere il ritardo accumulato!

Non devi sentirti obbligato ma puoi seguirci anche sul canale Telegram

Se hai domande contattaci sulla  Chat Telegram 

Tags: bitcoinBockchainCinaEuropaUSA
Ledger Nano x - The secure hardware wallet
ADVERTISEMENT
Previous Post

Vladimir Putin è la persona più influente del settore blockchain

Next Post

Blockchain Week Rome 2020 l’evento italiano dedicato alla blockchain

Next Post
Blockchain Week Rome 2020 l’evento italiano dedicato alla blockchain

Blockchain Week Rome 2020 l'evento italiano dedicato alla blockchain

Please login to join discussion
No Result
View All Result

Il mio Podcast

Ledger Nano x - The secure hardware wallet

il Cryptico è il mio podcast dove settimanalmente tratto gli argomenti più importanti del mondo bockchain, con approfondimenti e opinioni. Lo potete trovare sulle più importanti piattaforme come Spreaker, Spotify, Google podcast e Anchor podcast

Ascoltalo adesso

Archivio Post

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla newsletter

Utilizzo la Newsletter per segnalarti la pubblicazione di un nuovo post, di un video tutorial oppure qualche evento speciale. Scriverò solo una volta a settimana quindi non sarà un continuo di e-mail. Se pensi possa esserti utile Iscriviti

Fai una microdonazione al Blog

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono invito all’investimento ma rappresentano esclusivamente il pensiero e le opinioni degli autori relativamente agli argomenti trattati. Gli autori non sono dei promotori finanziari e non si propongono come tali. Gli investimenti in Criptovalute (Bitcoin, Ethereum, ecc), o in qualsiasi altro strumento derivato, sono ufficialmente riconosciuti come investimenti ad alto rischio con possibilità di perdita totale del tuo capitale. Chiunque decida di investire il proprio denaro dopo aver letto o visto contenuti di questo sito lo fa di sua spontanea volontà e a suo rischio e pericolo assumendosene la piena responsabilità. I minorenni non possono investire in Criptovalute in alcun modo. Non investire mai ciò che non puoi permetterti di perdere.

© 2017 - 2020 CriptoMonete Italia all rights reserved

No Result
View All Result
  • HOME
  • EXCHANGE
    • Coinbase
    • Binance
    • CoinPayments
    • CoinFalcon
    • AnyCoin Direct
  • GUIDE
    • Coinbase Card come richiederla
    • Collegare PayPal a Coinbase
    • Corso base Criptovalute
    • Firefox funzione contro Cryptojacking
    • Invia e ricevi Crypto da WhatsApp
    • Cardano Acquisto
    • XRP Acquisto
    • XLM Acquisto
    • IOTA Trinity
    • MEW Connect
  • MINING
    • Minergate
    • Minare Bitcoin dal Tuo Pc
  • WALLET
    • Ledger Nano X
    • Ledger Nano S
    • Trezor
    • CoolWallet S
    • KeepKey
    • Trust Wallet
    • Toast Wallet
    • Wallet Lightning Network
    • Daedalus Wallet
    • Tron Watch Wallet
    • Yoroi Wallet
    • IOTA Trinity Wallet
  • CRYPTO
    • Bitcoin (BTC)
    • Ethereum
    • LITECOIN
    • Stellar Lumens (XLM)
    • Binance Coin (BNB)
    • Cardano (Ada)
    • Tezos XTZ
    • Ripple (XRP)
    • NEO
    • VeChain (VET)
    • IOTA
    • Tether USDT
    • Ox (ZRX)
    • Bitcoin Private (BTCP)
    • EOS
    • OmiseGo (OMG)
    • Tron (TRX)
    • Golem
  • Il Cryptico Podcast

© 2017 - 2020 CriptoMonete Italia all rights reserved