Listen to “A questi prezzi può essere ancora profittevole investire in Bitcoin ?” on Spreaker.
Spesso mi viene chiesto se vale ancora la pena investire in Bitcoin, nonostante il suo prezzo oscilli in questi ultimi tempi tra i $ 9.300/10400.
Io rispondo che in primo luogo per capire davvero il valore di Bitcoin, bisogna capire cosa effettivamente Bitcoin rappresenta.
Molti, incominciano a pensare che le future valute digitali, che saranno rilasciate da società private e banche, saranno in grado di surclassare il BTC, in quanto più nuove ed evolute a livello tecnologico
E’ proprio per questo motivo, che molti ipotetici investitori tendono a avvicinarsi ai nuovi prodotti che presentano innovazioni promettenti. Parlo di Libra di Facebook o delle valute digitali delle banche centrali dette CBDC (Central Bank Digital Currency)
Pensare che in futuro ci possano essere altcoin in grado di superare il Bitcoin è allettante, ma prima di trarre conclusioni affrettate è importante analizzare alcuni fattori.
- Bitcoin è la prima criptovaluta per capitalizzazione di mercato
- L’ultimo BTC verrà minato nel 2140, per cui se lo acquisti oggi, sei ancora tra i primi a possederlo (mancano 120 anni prima che l’ultimo bitcoin veda la luce)
- Bitcoin ha la blockchain più grande rispetto a tutte le altre altcoin
- Se stai aspettando che le nuove altcoin porteranno una grande innovazione ti sbagli. Nel mondo delle valute digitali l’ha già portata Bitcoin.
- Tutte le nuove altcoin partiranno sempre svantaggiate, perchè dovranno rincorrere BTC
Bitcoin è la prima valuta digitale decentralizzata al mondo. Questo importante fattore ne determina di fatto un valore inestimabile, in quanto nessun individuo, organizzazione o autorità ne ha il controllo e potrà mai averlo.
Tutti possono comprarlo, tutti possono averlo. È un asset di valore privo di dittatura, oppressione e iperinflazione. E’ un paradiso finanziario sicuro per chiunque viva in tali circostanze.
Sapremo sempre esattamente quanti bitcoin sono in circolazione (basta andare sulla sua blockchain e controllare) e sappiamo quanti ce ne saranno e quando sarà minato l’ultimo BTC, per un totale di 21 milioni.
Infine non dimentichiamo il fattore scarsità. A maggio ci sarà il terzo Halving nella storia del Bitcoin, che ridurrà la ricompensa dei minatori, dagli attuali 12,5 BTC a 6.25 BTC.
Bitcoin per un mondo più EQUO
Chi come noi vive nel mondo occidentale, ha la possibilità di poter accedere al mondo del credito, di avere un conto corrente e abbiamo la “fortuna” di avere una moneta fiat (Euro) abbastanza stabile.
Pensiamo per un attimo a quei paesi dove l’economia è in crisi, dove il sistema bancario non funziona e dove la valuta fiat locale è soggetta a un’inflazione elevata a causa di assurde macchinazioni governative.
Pensiamo all’importanza di una valuta digitale come BTC in queste situazioni. Le persone scambiano i loro salari/risparmi in Bitcoin, il quale non può essere manipolato da nessuno, mantenendo di fatto il potere d’acquisto non essendo soggetto all’inflazione. Questo è quello che sta accadendo nei paesi con una forte crisi economica.
Quanto è sicuro Bitcoin?
Un altra domanda che mi è stata spesso posta, è sulla sicurezza di Bitcoin. La diffidenza verso questa nuova tecnologia è ancora molta. In questi ultimi anni è stata fatta molta informazione errata in merito al mondo delle criptovalute e in particolare su BTC.
I governi e le grandi istituzioni finanziarie hanno cercato di bloccare questo importante progresso in tutti i modi.
Come ho già detto BTC è decentralizzato e questo implica che non ha un singolo punto su cui attaccarlo.
Le dimensioni della rete rendono Bitcoin sicuro da tutti gli attacchi. I governi non possono vietare Bitcoin, possono solo provare a escluderlo.
Ma anche questo con scarso successo, come ha dimostrato in modo particolare l’esempio della Cina che a inizio 2018 ha vietato ai cittadini cinesi di acquistare Bitcoin.
È troppo tardi per investire in Bitcoin?
Come già detto più volte, non abbiamo la sfera di cristallo. Nessuno può dire con certezza cosa accadrà in futuro. Per definizione, il futuro è incerto!
L’unica parametro che possiamo considerare è la probabilità.
La domanda quindi che ci dobbiamo porre è la seguente:
Quanto è probabile che il prezzo dei Bitcoin continuerà ad aumentare a lungo termine?
Penso, che se hai letto il mio articolo attentamente, puoi facilmente trarre delle conclusioni.
Come già spiegato, siamo ancora all’inizio della storia.
Bitcoin esiste solo dal 2009. Se teniamo presente che l’ultimo Bitcoin verrà estratto nel 2140, dovrebbe essere chiaro che siamo ancora all’inizio di un lungo viaggio.
Per cui se decidi di investire in bitcoin a te la conclusione !
Non devi sentirti obbligato ma puoi seguirmi anche sul canale Telegram
Se hai domande contattarmi sulla Chat Telegram