• Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Press Release
  • Privacy Policy
Criptomonete Italia
  • HOME
  • EXCHANGE
    • Coinbase
    • Binance
    • CoinPayments
    • CoinFalcon
    • AnyCoin Direct
  • GUIDE
    • Coinbase Card come richiederla
    • Collegare PayPal a Coinbase
    • Corso base Criptovalute
    • Firefox funzione contro Cryptojacking
    • Invia e ricevi Crypto da WhatsApp
    • Cardano Acquisto
    • XRP Acquisto
    • XLM Acquisto
    • IOTA Trinity
    • MEW Connect
  • MINING
    • Minergate
    • Minare Bitcoin dal Tuo Pc
  • WALLET
    • Ledger Nano X
    • Ledger Nano S
    • Trezor
    • CoolWallet S
    • KeepKey
    • Trust Wallet
    • Toast Wallet
    • Wallet Lightning Network
    • Daedalus Wallet
    • Tron Watch Wallet
    • Yoroi Wallet
    • IOTA Trinity Wallet
  • CRYPTO
    • Bitcoin (BTC)
    • Ethereum
    • LITECOIN
    • Stellar Lumens (XLM)
    • Binance Coin (BNB)
    • Cardano (Ada)
    • Tezos XTZ
    • Ripple (XRP)
    • NEO
    • VeChain (VET)
    • IOTA
    • Tether USDT
    • Ox (ZRX)
    • Bitcoin Private (BTCP)
    • EOS
    • OmiseGo (OMG)
    • Tron (TRX)
    • Golem
  • Il Cryptico Podcast
  • HOME
  • EXCHANGE
    • Coinbase
    • Binance
    • CoinPayments
    • CoinFalcon
    • AnyCoin Direct
  • GUIDE
    • Coinbase Card come richiederla
    • Collegare PayPal a Coinbase
    • Corso base Criptovalute
    • Firefox funzione contro Cryptojacking
    • Invia e ricevi Crypto da WhatsApp
    • Cardano Acquisto
    • XRP Acquisto
    • XLM Acquisto
    • IOTA Trinity
    • MEW Connect
  • MINING
    • Minergate
    • Minare Bitcoin dal Tuo Pc
  • WALLET
    • Ledger Nano X
    • Ledger Nano S
    • Trezor
    • CoolWallet S
    • KeepKey
    • Trust Wallet
    • Toast Wallet
    • Wallet Lightning Network
    • Daedalus Wallet
    • Tron Watch Wallet
    • Yoroi Wallet
    • IOTA Trinity Wallet
  • CRYPTO
    • Bitcoin (BTC)
    • Ethereum
    • LITECOIN
    • Stellar Lumens (XLM)
    • Binance Coin (BNB)
    • Cardano (Ada)
    • Tezos XTZ
    • Ripple (XRP)
    • NEO
    • VeChain (VET)
    • IOTA
    • Tether USDT
    • Ox (ZRX)
    • Bitcoin Private (BTCP)
    • EOS
    • OmiseGo (OMG)
    • Tron (TRX)
    • Golem
  • Il Cryptico Podcast
No Result
View All Result
Criptomonete Italia

Il tuo portafoglio Bitcoin – CriptoMonete Italia Accademy

criptomonete by criptomonete
10 Maggio 2019
in Accademia
0
Share on FacebookShare on Twitter

Con la valuta tradizionale, solitamente tiene del contante nel tuo portafoglio per le piccole esisgenze, e il resto sul tuo conto bancario. Anche con Bitcoin avrai bisogno di un portafoglio digitale, più comunemente chiamato wallet.

Un portafoglio Bitcoin è semplicemente un software in grado di archiviare, inviare e ricevere BTC. In rete si trovano moltissimi wallet tra cui scegliere, ognuno con i suoi pro e contro.

Indipendentemente da quello che scegli, è una buona regola tenere due portafogli:

uno per la spesa e uno per i tuoi risparmi. Bitcoin non si basa su istituzioni finanziarie come le banche e, invece, gli utenti hanno il controllo completo sui loro soldi. Mentre questa potrebbe sembrare un’enorme responsabilità, questa guida si propone di mostrare quanto sia facile essere la banca di se stesso.

Il tuo portafoglio di Bitcoin (caldo) spendente

Il tuo primo portafoglio verrà utilizzato per le transazioni quotidiane, in modo simile al portafoglio fisico. Questo tipo di portafogli viene anche definito “portafoglio caldo“, il che significa che è connesso a Internet. Un portafoglio molto popolare e facile da usare è mycelium, un portafoglio che può essere facilmente accessibile da qualsiasi parte del mondo su qualsiasi dispositivo sia Android che IOS, purché tu sia connesso a Internet. Per iniziare a utilizzare Blockchain, accedi semplicemente a questa pagina e scarica l’App. Con pochi semplici passaggi, avrai il tuo portafoglio Bitcoin!

Inviare Bitcoin

È possibile inviare bitcoin a chiunque in qualsiasi parte del mondo senza commissioni costose.

Un indirizzo Bitcoin non ha bisogno di essere tenuto privato e protetto come solitamente facciamo con il numero  della nostra carta di credito.

Un indirizzo Bitcoin funziona in modo molto simile a un indirizzo postale. Chiunque può inviarti posta, ma solo tu hai la chiave per accedere alla tua buca delle lettere. Allo stesso modo, chiunque può inviare bitcoin al tuo indirizzo, ma solo tu hai accesso alle monete che ricevi.

La cosa interessante di Bitcoin è che elimina la necessità di rivolgersi a terze parti per effettuare transazioni.

Il tuo portafoglio di bitcoin di risparmio (freddo)

Il tuo portafoglio di risparmio sarà simile al tuo conto di risparmio presso la banca. Dato che qui conserverai la maggior parte dei tuoi bitcoin, ti consiglio di utilizzare la massima sicurezza possibile. Uno dei modi per raggiungere questo obiettivo è rendere il tuo portafoglio di risparmio un “portafoglio freddo“, il che significa che non è connesso a Internet. Rimanendo offline, un portafoglio freddo è molto meno vulnerabile agli hacker. Per esempio puoi utilizzare hardware wallet come il Ledger Nano X

Come accettare Bitcoin se sei un commerciante?

Se hai la tua attività offline o un eCommerce e sei interessato ad accettare pagamenti con Bitcoin, vi sono servizi come Coinpayments che rende incredibilmente facile accettare bitcoin con commissioni inferiori a quelle dei processori di pagamento fiat come PayPal.

Tags: AccademiabitcoinportafoglioWallet
Ledger Nano x - The secure hardware wallet
ADVERTISEMENT
Previous Post

For Tokenomics Lawyers l’impatto della rivoluzione Finchain sulle nostre vite

Next Post

Coinbase lancia la Coinbase Card una carta legata al circuito Visa

Next Post
Coinbase lancia la Coinbase Card una carta legata al circuito Visa

Coinbase lancia la Coinbase Card una carta legata al circuito Visa

Please login to join discussion
No Result
View All Result

Il mio Podcast

Ledger Nano x - The secure hardware wallet

il Cryptico è il mio podcast dove settimanalmente tratto gli argomenti più importanti del mondo bockchain, con approfondimenti e opinioni. Lo potete trovare sulle più importanti piattaforme come Spreaker, Spotify, Google podcast e Anchor podcast

Ascoltalo adesso

Archivio Post

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla newsletter

Utilizzo la Newsletter per segnalarti la pubblicazione di un nuovo post, di un video tutorial oppure qualche evento speciale. Scriverò solo una volta a settimana quindi non sarà un continuo di e-mail. Se pensi possa esserti utile Iscriviti

Fai una microdonazione al Blog

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono invito all’investimento ma rappresentano esclusivamente il pensiero e le opinioni degli autori relativamente agli argomenti trattati. Gli autori non sono dei promotori finanziari e non si propongono come tali. Gli investimenti in Criptovalute (Bitcoin, Ethereum, ecc), o in qualsiasi altro strumento derivato, sono ufficialmente riconosciuti come investimenti ad alto rischio con possibilità di perdita totale del tuo capitale. Chiunque decida di investire il proprio denaro dopo aver letto o visto contenuti di questo sito lo fa di sua spontanea volontà e a suo rischio e pericolo assumendosene la piena responsabilità. I minorenni non possono investire in Criptovalute in alcun modo. Non investire mai ciò che non puoi permetterti di perdere.

© 2017 - 2020 CriptoMonete Italia all rights reserved

No Result
View All Result
  • HOME
  • EXCHANGE
    • Coinbase
    • Binance
    • CoinPayments
    • CoinFalcon
    • AnyCoin Direct
  • GUIDE
    • Coinbase Card come richiederla
    • Collegare PayPal a Coinbase
    • Corso base Criptovalute
    • Firefox funzione contro Cryptojacking
    • Invia e ricevi Crypto da WhatsApp
    • Cardano Acquisto
    • XRP Acquisto
    • XLM Acquisto
    • IOTA Trinity
    • MEW Connect
  • MINING
    • Minergate
    • Minare Bitcoin dal Tuo Pc
  • WALLET
    • Ledger Nano X
    • Ledger Nano S
    • Trezor
    • CoolWallet S
    • KeepKey
    • Trust Wallet
    • Toast Wallet
    • Wallet Lightning Network
    • Daedalus Wallet
    • Tron Watch Wallet
    • Yoroi Wallet
    • IOTA Trinity Wallet
  • CRYPTO
    • Bitcoin (BTC)
    • Ethereum
    • LITECOIN
    • Stellar Lumens (XLM)
    • Binance Coin (BNB)
    • Cardano (Ada)
    • Tezos XTZ
    • Ripple (XRP)
    • NEO
    • VeChain (VET)
    • IOTA
    • Tether USDT
    • Ox (ZRX)
    • Bitcoin Private (BTCP)
    • EOS
    • OmiseGo (OMG)
    • Tron (TRX)
    • Golem
  • Il Cryptico Podcast

© 2017 - 2020 CriptoMonete Italia all rights reserved