• Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Press Release
  • Privacy Policy
Criptomonete Italia
  • HOME
  • EXCHANGE
    • Coinbase
    • Binance
    • CoinPayments
    • CoinFalcon
    • AnyCoin Direct
  • GUIDE
    • Coinbase Card come richiederla
    • Collegare PayPal a Coinbase
    • Corso base Criptovalute
    • Firefox funzione contro Cryptojacking
    • Invia e ricevi Crypto da WhatsApp
    • Cardano Acquisto
    • XRP Acquisto
    • XLM Acquisto
    • IOTA Trinity
    • MEW Connect
  • MINING
    • Minergate
    • Minare Bitcoin dal Tuo Pc
  • WALLET
    • Ledger Nano X
    • Ledger Nano S
    • Trezor
    • CoolWallet S
    • KeepKey
    • Trust Wallet
    • Toast Wallet
    • Wallet Lightning Network
    • Daedalus Wallet
    • Tron Watch Wallet
    • Yoroi Wallet
    • IOTA Trinity Wallet
  • CRYPTO
    • Bitcoin (BTC)
    • Ethereum
    • LITECOIN
    • Stellar Lumens (XLM)
    • Binance Coin (BNB)
    • Cardano (Ada)
    • Tezos XTZ
    • Ripple (XRP)
    • NEO
    • VeChain (VET)
    • IOTA
    • Tether USDT
    • Ox (ZRX)
    • Bitcoin Private (BTCP)
    • EOS
    • OmiseGo (OMG)
    • Tron (TRX)
    • Golem
  • Il Cryptico Podcast
  • HOME
  • EXCHANGE
    • Coinbase
    • Binance
    • CoinPayments
    • CoinFalcon
    • AnyCoin Direct
  • GUIDE
    • Coinbase Card come richiederla
    • Collegare PayPal a Coinbase
    • Corso base Criptovalute
    • Firefox funzione contro Cryptojacking
    • Invia e ricevi Crypto da WhatsApp
    • Cardano Acquisto
    • XRP Acquisto
    • XLM Acquisto
    • IOTA Trinity
    • MEW Connect
  • MINING
    • Minergate
    • Minare Bitcoin dal Tuo Pc
  • WALLET
    • Ledger Nano X
    • Ledger Nano S
    • Trezor
    • CoolWallet S
    • KeepKey
    • Trust Wallet
    • Toast Wallet
    • Wallet Lightning Network
    • Daedalus Wallet
    • Tron Watch Wallet
    • Yoroi Wallet
    • IOTA Trinity Wallet
  • CRYPTO
    • Bitcoin (BTC)
    • Ethereum
    • LITECOIN
    • Stellar Lumens (XLM)
    • Binance Coin (BNB)
    • Cardano (Ada)
    • Tezos XTZ
    • Ripple (XRP)
    • NEO
    • VeChain (VET)
    • IOTA
    • Tether USDT
    • Ox (ZRX)
    • Bitcoin Private (BTCP)
    • EOS
    • OmiseGo (OMG)
    • Tron (TRX)
    • Golem
  • Il Cryptico Podcast
No Result
View All Result
Criptomonete Italia

ICO: Come fare una Valutazione del Progetto per Evitare una Truffa

Andreas Maranini by Andreas Maranini
28 Marzo 2019
in Accademia, ICO, News
0
ICO: Come fare una Valutazione del Progetto per Evitare una Truffa
Share on FacebookShare on Twitter

Le ICO (Initial Public Offering) sono una forma di raccolta di capitali utilizatta dalle start-up per finanztiare progetti basati sulla tecnologia Blockchain, con l’emissione di un Token. Il token o criptovaluta, verrà a fine ICO quotato sugli Exchange. Se è vero che molte persone hanno guadagnato moltissimo attraverso le ICO, è altrettanto vero che la maggiorparte degli investitori ha perso molti soldi sulle stesse.

 

In questo post cercherà di spiegarti quali elementi devi prendere in considerazione al fine di valutare una ICO per evitare di incappare in una truffa.

Il Whitepaper

Quando una start-up intende lanciare una nuova criptovaluta per finanziare il proprio progetto, di solito tutti i dettagli di esso vengono esposti in un whitepaper. Questo documento contiene le informazioni tecniche, finanziarie e commerciali sul progetto. Questo documento normalmente spiega cosa si intende realizzare per attirare investitori e altre parti interessate. In altre parole, il whitepaper spiega lo scopo e il processo del progetto.

Quali punti del Whitepaper prendere in considerazione

Anche se i progetti truffa stanno affinando le loro tattiche malevole, ci sono alcune sezioni del whitepaper che ? necessario esaminare più da vicino per filtrare i progetti inaffidabili.

Tecnologia

Per la valutazione di ICO la cosa più importante è la soluzione tecnica proposta dal progetto per un problema reale e rilevante. Non fa differenza se è qualcosa di nuovo o una migliore applicazione della tecnologia esistente. Se il problema che il progetto si prefigge di risolvere non ha bisogno di essere risolto, c’è una grande possibilità che il progetto fallisca o sia impostato per aumentare il guadagno.

Roadmap

Un’altro elemento importante da considerare è la cosidetta Roadmap. Lo sviluppo tecnico richiede sempre più tempo di quanto preventivato, ma una tabella di marcia ti dà un’idea realistica riguardo gli obiettivi che il Team si è prefissato. Se la roadmap afferma che un mainnet sarà consegnato entro pochi mesi, sarebbe grandioso, ma potrebbe anche indicare che la start-up sta cercando di fare un buck veloce (a meno che non abbia iniziato il percorso di sviluppo prima dell’ICO, ovviamente).

Il Team

Forse questo è uno degli aspetti più rilevanti da prendere in considerazione. Le persone dietro il progetto dovrebbero essere facili da verificare. Controlla i loro profili Linkedin, quelli aziendali ed eventuali indirizzi social che trovi, consulenti, partnership, ecc. Spesso succede che elementi che hanno partecipato ad alcune truffe si ripropongano sotto altre vesti, consci del fatto che molte persone non fanno le verifiche necessarie.

Il Token

Una cosa importante da considerare è la quantità di Token che verranno rilasciati durante la ICO. Questo fattore potrebbe darti l’idea se il progetto è realistico oppure è una truffa atta a fare un sacco di soldi. Se l’offerta totale di prezzi e il prezzo del Token si traduce in una capitalizzazione di mercato molto alta, dovresti essere sospettoso. A proposito di Token ti consiglio di leggere anche questo post “Le tue Criptovalute sono al Sicuro? Ecco 4 semplici Regole da Rispettare“.

Conclusione

Naturalmente vi sono altri mille fattori da verificare prima di partecipare ad una ICO. Con questa guida veloce penso di averti comunque dato alcune nozioni di base per evitare di incorrere in qualche truffa. Per effettuare delle ricerche approfondite riguardo il Whitepaper ti consiglio questo sito www.allcryptowhitepapers.com dove potrai trovare oltre 1700 progetti. Inoltre anche la SEC ha creato un sito riguardo le ICO https://www.howeycoins.com/files/howeycoin_white_paper.pdf da dove ho preso ispirazione per questo post.

Investi i tuoi risparmi con cautela e informati sempre dove stai mettendo i tuoi soldi.

Iscriviti alla mia newsletter


 

Telegram Facebook Twitter Linkedin

 

Tags: ICOPre ICOTruffaValutazione progettoWhitepaper
Ledger Nano x - The secure hardware wallet
ADVERTISEMENT
Previous Post

4 semplici Regole da rispettare per tenere le tue Criptovalute al sicuro

Next Post

LXVX: Nasce l’indice che traccia la Volatilità anticipata del Bitcoin

Next Post
LXVX: Nasce l’indice che traccia la Volatilità anticipata del Bitcoin

LXVX: Nasce l'indice che traccia la Volatilità anticipata del Bitcoin

Please login to join discussion
No Result
View All Result

Il mio Podcast

Ledger Nano x - The secure hardware wallet

il Cryptico è il mio podcast dove settimanalmente tratto gli argomenti più importanti del mondo bockchain, con approfondimenti e opinioni. Lo potete trovare sulle più importanti piattaforme come Spreaker, Spotify, Google podcast e Anchor podcast

Ascoltalo adesso

Archivio Post

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla newsletter

Utilizzo la Newsletter per segnalarti la pubblicazione di un nuovo post, di un video tutorial oppure qualche evento speciale. Scriverò solo una volta a settimana quindi non sarà un continuo di e-mail. Se pensi possa esserti utile Iscriviti

Fai una microdonazione al Blog

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono invito all’investimento ma rappresentano esclusivamente il pensiero e le opinioni degli autori relativamente agli argomenti trattati. Gli autori non sono dei promotori finanziari e non si propongono come tali. Gli investimenti in Criptovalute (Bitcoin, Ethereum, ecc), o in qualsiasi altro strumento derivato, sono ufficialmente riconosciuti come investimenti ad alto rischio con possibilità di perdita totale del tuo capitale. Chiunque decida di investire il proprio denaro dopo aver letto o visto contenuti di questo sito lo fa di sua spontanea volontà e a suo rischio e pericolo assumendosene la piena responsabilità. I minorenni non possono investire in Criptovalute in alcun modo. Non investire mai ciò che non puoi permetterti di perdere.

© 2017 - 2020 CriptoMonete Italia all rights reserved

No Result
View All Result
  • HOME
  • EXCHANGE
    • Coinbase
    • Binance
    • CoinPayments
    • CoinFalcon
    • AnyCoin Direct
  • GUIDE
    • Coinbase Card come richiederla
    • Collegare PayPal a Coinbase
    • Corso base Criptovalute
    • Firefox funzione contro Cryptojacking
    • Invia e ricevi Crypto da WhatsApp
    • Cardano Acquisto
    • XRP Acquisto
    • XLM Acquisto
    • IOTA Trinity
    • MEW Connect
  • MINING
    • Minergate
    • Minare Bitcoin dal Tuo Pc
  • WALLET
    • Ledger Nano X
    • Ledger Nano S
    • Trezor
    • CoolWallet S
    • KeepKey
    • Trust Wallet
    • Toast Wallet
    • Wallet Lightning Network
    • Daedalus Wallet
    • Tron Watch Wallet
    • Yoroi Wallet
    • IOTA Trinity Wallet
  • CRYPTO
    • Bitcoin (BTC)
    • Ethereum
    • LITECOIN
    • Stellar Lumens (XLM)
    • Binance Coin (BNB)
    • Cardano (Ada)
    • Tezos XTZ
    • Ripple (XRP)
    • NEO
    • VeChain (VET)
    • IOTA
    • Tether USDT
    • Ox (ZRX)
    • Bitcoin Private (BTCP)
    • EOS
    • OmiseGo (OMG)
    • Tron (TRX)
    • Golem
  • Il Cryptico Podcast

© 2017 - 2020 CriptoMonete Italia all rights reserved