• Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Press Release
  • Privacy Policy
Criptomonete Italia
  • HOME
  • EXCHANGE
    • Coinbase
    • Binance
    • CoinPayments
    • CoinFalcon
    • AnyCoin Direct
  • GUIDE
    • Coinbase Card come richiederla
    • Collegare PayPal a Coinbase
    • Corso base Criptovalute
    • Firefox funzione contro Cryptojacking
    • Invia e ricevi Crypto da WhatsApp
    • Cardano Acquisto
    • XRP Acquisto
    • XLM Acquisto
    • IOTA Trinity
    • MEW Connect
  • MINING
    • Minergate
    • Minare Bitcoin dal Tuo Pc
  • WALLET
    • Ledger Nano X
    • Ledger Nano S
    • Trezor
    • CoolWallet S
    • KeepKey
    • Trust Wallet
    • Toast Wallet
    • Wallet Lightning Network
    • Daedalus Wallet
    • Tron Watch Wallet
    • Yoroi Wallet
    • IOTA Trinity Wallet
  • CRYPTO
    • Bitcoin (BTC)
    • Ethereum
    • LITECOIN
    • Stellar Lumens (XLM)
    • Binance Coin (BNB)
    • Cardano (Ada)
    • Tezos XTZ
    • Ripple (XRP)
    • NEO
    • VeChain (VET)
    • IOTA
    • Tether USDT
    • Ox (ZRX)
    • Bitcoin Private (BTCP)
    • EOS
    • OmiseGo (OMG)
    • Tron (TRX)
    • Golem
  • Il Cryptico Podcast
  • HOME
  • EXCHANGE
    • Coinbase
    • Binance
    • CoinPayments
    • CoinFalcon
    • AnyCoin Direct
  • GUIDE
    • Coinbase Card come richiederla
    • Collegare PayPal a Coinbase
    • Corso base Criptovalute
    • Firefox funzione contro Cryptojacking
    • Invia e ricevi Crypto da WhatsApp
    • Cardano Acquisto
    • XRP Acquisto
    • XLM Acquisto
    • IOTA Trinity
    • MEW Connect
  • MINING
    • Minergate
    • Minare Bitcoin dal Tuo Pc
  • WALLET
    • Ledger Nano X
    • Ledger Nano S
    • Trezor
    • CoolWallet S
    • KeepKey
    • Trust Wallet
    • Toast Wallet
    • Wallet Lightning Network
    • Daedalus Wallet
    • Tron Watch Wallet
    • Yoroi Wallet
    • IOTA Trinity Wallet
  • CRYPTO
    • Bitcoin (BTC)
    • Ethereum
    • LITECOIN
    • Stellar Lumens (XLM)
    • Binance Coin (BNB)
    • Cardano (Ada)
    • Tezos XTZ
    • Ripple (XRP)
    • NEO
    • VeChain (VET)
    • IOTA
    • Tether USDT
    • Ox (ZRX)
    • Bitcoin Private (BTCP)
    • EOS
    • OmiseGo (OMG)
    • Tron (TRX)
    • Golem
  • Il Cryptico Podcast
No Result
View All Result
Criptomonete Italia

Germania: strategia Blockchain per il Paese entro metà 2019

La Germania accelera i tempi per la definizione di un quadro normativo per l'industria Blockchain

Andreas Maranini by Andreas Maranini
6 Marzo 2019
in Blockchain, Legislazione, News
0
Germania: strategia Blockchain per il Paese entro metà 2019
Share on FacebookShare on Twitter

Il Consiglio dei Ministri tedesco  presenterà una strategia blockchain entro la metà del 2019, introducendo regole chiare sulla validità e lo status delle criptovalute nel paese. Il Ministero delle Finanze tedesco, il Ministero dell’Economia e dell’Energia avranno il compito di elaborare a livello nazionale una  strategia e un quadro normativo in materia.

 

Secondo alcuni organi di stampa, il governo tedesco sarebbe in contatto con aziende e gruppi industriali, che potrebbero diventare parti interessate nel processo d’implementazione della blockchain nella più grande economia europea, per trovare soluzioni in merito all’integrazione della tecnologia nel paese.

Le start-up del mondo blockchain hanno affermato che, senza un chiaro quadro legale, ci sono grossi ostacoli all’implementazione.

Ricordiamo che alla fine di gennaio del 2019, la seconda più grande borsa valori della Germania, il Gruppo Boerse Stuttgart, ha annunciato il lancio di uno scambio criptato, che sarebbe stato integrato in un’app chiamata Bison . Anche lo scambio di derivati ​​tedeschi Eurex, si sta preparando per lanciare futures legati alle criptovalute.

A livello europeo è stato creato un partenariato tra gli stati mebri (anche l’Italia ne fa parte, ne abbiamo parlato in questo post – Partenariato Europeo sulla Blockchain anche l’Italia aderisce) per condividere competenze ed esperienze tecniche, oltre che normative, per lanciare la blockchain e le sue applicazioni nell’unione.

Ci troviamo difronte ad un momento di svolta a livello mondiale, dove i governi si ritrovano a dover fare i conti con una tecnologia che presto rivoluzionerà diversi settori produttivi privati e pubblici.

Vorrei ricordare per i piu’ scettici che anche in Italia abbiamo la nostra Taske Force che sta lavorando sui temi normativi e dell’implementazione della tecnologia blockchain nel nostro paese. Già a dicembre il nostro ministero dello Sviluppo Economico MISE aveva reso noti i nomi dei 30 esperti che si occuperanno di traghettare il nostro paese nell’era blockchain.

Se vuoi rimanere aggiornato ti invito a suguirci sul nostro nuovo canale Telegram.

Tags: BlockchainEuropaGermaniaLegislazionePartenariatoStrategia
Ledger Nano x - The secure hardware wallet
ADVERTISEMENT
Previous Post

Renovato: lo scambio Criptato di nuova Generazione – Investire in modo più intelligente

Next Post

Tron integra Tether nella propria rete Blockchain

Next Post
Tron integra Tether nella propria rete Blockchain

Tron integra Tether nella propria rete Blockchain

Please login to join discussion
No Result
View All Result

Il mio Podcast

Ledger Nano x - The secure hardware wallet

il Cryptico è il mio podcast dove settimanalmente tratto gli argomenti più importanti del mondo bockchain, con approfondimenti e opinioni. Lo potete trovare sulle più importanti piattaforme come Spreaker, Spotify, Google podcast e Anchor podcast

Ascoltalo adesso

Archivio Post

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla newsletter

Utilizzo la Newsletter per segnalarti la pubblicazione di un nuovo post, di un video tutorial oppure qualche evento speciale. Scriverò solo una volta a settimana quindi non sarà un continuo di e-mail. Se pensi possa esserti utile Iscriviti

Fai una microdonazione al Blog

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono invito all’investimento ma rappresentano esclusivamente il pensiero e le opinioni degli autori relativamente agli argomenti trattati. Gli autori non sono dei promotori finanziari e non si propongono come tali. Gli investimenti in Criptovalute (Bitcoin, Ethereum, ecc), o in qualsiasi altro strumento derivato, sono ufficialmente riconosciuti come investimenti ad alto rischio con possibilità di perdita totale del tuo capitale. Chiunque decida di investire il proprio denaro dopo aver letto o visto contenuti di questo sito lo fa di sua spontanea volontà e a suo rischio e pericolo assumendosene la piena responsabilità. I minorenni non possono investire in Criptovalute in alcun modo. Non investire mai ciò che non puoi permetterti di perdere.

© 2017 - 2020 CriptoMonete Italia all rights reserved

No Result
View All Result
  • HOME
  • EXCHANGE
    • Coinbase
    • Binance
    • CoinPayments
    • CoinFalcon
    • AnyCoin Direct
  • GUIDE
    • Coinbase Card come richiederla
    • Collegare PayPal a Coinbase
    • Corso base Criptovalute
    • Firefox funzione contro Cryptojacking
    • Invia e ricevi Crypto da WhatsApp
    • Cardano Acquisto
    • XRP Acquisto
    • XLM Acquisto
    • IOTA Trinity
    • MEW Connect
  • MINING
    • Minergate
    • Minare Bitcoin dal Tuo Pc
  • WALLET
    • Ledger Nano X
    • Ledger Nano S
    • Trezor
    • CoolWallet S
    • KeepKey
    • Trust Wallet
    • Toast Wallet
    • Wallet Lightning Network
    • Daedalus Wallet
    • Tron Watch Wallet
    • Yoroi Wallet
    • IOTA Trinity Wallet
  • CRYPTO
    • Bitcoin (BTC)
    • Ethereum
    • LITECOIN
    • Stellar Lumens (XLM)
    • Binance Coin (BNB)
    • Cardano (Ada)
    • Tezos XTZ
    • Ripple (XRP)
    • NEO
    • VeChain (VET)
    • IOTA
    • Tether USDT
    • Ox (ZRX)
    • Bitcoin Private (BTCP)
    • EOS
    • OmiseGo (OMG)
    • Tron (TRX)
    • Golem
  • Il Cryptico Podcast

© 2017 - 2020 CriptoMonete Italia all rights reserved