• Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Press Release
  • Privacy Policy
Criptomonete Italia
  • HOME
  • EXCHANGE
    • Coinbase
    • Binance
    • CoinPayments
    • CoinFalcon
    • AnyCoin Direct
  • GUIDE
    • Coinbase Card come richiederla
    • Collegare PayPal a Coinbase
    • Corso base Criptovalute
    • Firefox funzione contro Cryptojacking
    • Invia e ricevi Crypto da WhatsApp
    • Cardano Acquisto
    • XRP Acquisto
    • XLM Acquisto
    • IOTA Trinity
    • MEW Connect
  • MINING
    • Minergate
    • Minare Bitcoin dal Tuo Pc
  • WALLET
    • Ledger Nano X
    • Ledger Nano S
    • Trezor
    • CoolWallet S
    • KeepKey
    • Trust Wallet
    • Toast Wallet
    • Wallet Lightning Network
    • Daedalus Wallet
    • Tron Watch Wallet
    • Yoroi Wallet
    • IOTA Trinity Wallet
  • CRYPTO
    • Bitcoin (BTC)
    • Ethereum
    • LITECOIN
    • Stellar Lumens (XLM)
    • Binance Coin (BNB)
    • Cardano (Ada)
    • Tezos XTZ
    • Ripple (XRP)
    • NEO
    • VeChain (VET)
    • IOTA
    • Tether USDT
    • Ox (ZRX)
    • Bitcoin Private (BTCP)
    • EOS
    • OmiseGo (OMG)
    • Tron (TRX)
    • Golem
  • Il Cryptico Podcast
  • HOME
  • EXCHANGE
    • Coinbase
    • Binance
    • CoinPayments
    • CoinFalcon
    • AnyCoin Direct
  • GUIDE
    • Coinbase Card come richiederla
    • Collegare PayPal a Coinbase
    • Corso base Criptovalute
    • Firefox funzione contro Cryptojacking
    • Invia e ricevi Crypto da WhatsApp
    • Cardano Acquisto
    • XRP Acquisto
    • XLM Acquisto
    • IOTA Trinity
    • MEW Connect
  • MINING
    • Minergate
    • Minare Bitcoin dal Tuo Pc
  • WALLET
    • Ledger Nano X
    • Ledger Nano S
    • Trezor
    • CoolWallet S
    • KeepKey
    • Trust Wallet
    • Toast Wallet
    • Wallet Lightning Network
    • Daedalus Wallet
    • Tron Watch Wallet
    • Yoroi Wallet
    • IOTA Trinity Wallet
  • CRYPTO
    • Bitcoin (BTC)
    • Ethereum
    • LITECOIN
    • Stellar Lumens (XLM)
    • Binance Coin (BNB)
    • Cardano (Ada)
    • Tezos XTZ
    • Ripple (XRP)
    • NEO
    • VeChain (VET)
    • IOTA
    • Tether USDT
    • Ox (ZRX)
    • Bitcoin Private (BTCP)
    • EOS
    • OmiseGo (OMG)
    • Tron (TRX)
    • Golem
  • Il Cryptico Podcast
No Result
View All Result
Criptomonete Italia

Perchè Facebook cerca un miliardo di dollari per il progetto Blockchain?

Andreas Maranini by Andreas Maranini
12 Aprile 2019
in Blockchain, Editoriale, Facebook, News, Stable Coin
0
Perchè Facebook cerca un miliardo di dollari per il progetto Blockchain?
Share on FacebookShare on Twitter

Secondo alcune fonti giornalistiche legate al New York Times, Facebook starebbe cercando la considerevole somma di un miliardo di dollari attraverso società di venture capital. Tutto questo allo scopo di finanziare il  progetto della propria Criptovaluta da lanciare sulla piattaforma WathsApp.

 

Perchè, un’azienda come Facebook che fattura miliardi di dollari, dovrebbe farsi finanziare il proprio progetto?

Sicuramente è una decisione alquanto controversa. Secondo CNBC, la società di Menlo Park, disporrebbe di ben 44 miliardi di dollari in contanti.

Quindi se ragioniamo in questo senso la richiesta non sarebbe giustificata!

Bisogna però ricordare i diversi scandali che nel 2018 hanno coinvolto il Social Network di Zuckerberg che oltre al danno d’immagine, hanno affossato il titolo FB in borsa del 40%. Il grafico sotto lo evidenzia in modo molto chiaro.

Facebook Blockchain
Fonte: Tradingview.com

Facebook-Cambridge Analytica è stato forse lo scandalo più discusso. Ti ricordo che Cambridge Analytica Ltd ( CA ) era una società inglese di consulenza politica che ha raccolto milioni dati privati degli utenti Facebook a loro insaputa. Mark Zuckerberg ha dovuto rispondere davanti al congresso degli Stati Uniti per dare plausibili giustificazioni all’accaduto.

Il 6 marzo Mark Zuckerberg ha voluto ribadire il concetto dell’importanza della priracy in un documento pubblicato sul suo profilo facebook dal titolo A Privacy-Focused Vision for Social Networking.

Credo che il futuro si sposterà sempre più su servizi privati e sicuri. Immagino il futuro di internet come una piattaforma di comunicazione incentrata sulla privacy.

Questi sono alcuni dei concetti espressi dal CEO di Facebook, il quale ha ben chiaro che privacy, fiducia e decentramento vanno di pari passo.

Ledger Nano x - The secure hardware wallet

Veniamo quindi al nocciolo della questione!

Perchè lanciare un progetto di una stablecoin controllata dalla stessa Facebook?

In questo caso verrebbe percepito come un asset centralizzato – oltretutto nelle mani di un colosso tecnologico che ha dimostrato di avere grossi problemi nel difendere la privacy dei propri utenti.

Perchè un utente dovrebbe utilizzare la stablecoin di facebook quando vi è la possibilità di usarne altre mille presenti sul mercato?

Ecco che Mark Zuckerberg e Facebook con questa mossa, cercano di dare una parvenza di decentralizzazione al  progetto, che secondo l’analista di Barclays, Ross Sandler, potrebbe fruttare a Facebook dai 3 a 19 miliardi di dollari di entrate aggiuntive entro il 2021.

Intanto la società californiana, continua a ricercare figure professionali legate alla tecnologia blockchain, come dimostra la loro pagina “Facebook careers” . Pertanto sei sei interessato e hai le competenze potresti candidarti anche tu!

Non devi sentirti obbligato ma puoi seguirci anche su Telegram 

 

Foto di copertina  Pete Linforth

Tags: BlockchainFacebookstablecoinWhatsApp
Ledger Nano x - The secure hardware wallet
ADVERTISEMENT
Previous Post

Anycoin Direct abilita i pagamenti con carta di credito

Next Post

La prima Economia africana adotta Bitcoin ma non Conosce la blockchain

Next Post
La prima Economia africana adotta Bitcoin ma non Conosce la blockchain

La prima Economia africana adotta Bitcoin ma non Conosce la blockchain

Please login to join discussion
No Result
View All Result

Il mio Podcast

Ledger Nano x - The secure hardware wallet

il Cryptico è il mio podcast dove settimanalmente tratto gli argomenti più importanti del mondo bockchain, con approfondimenti e opinioni. Lo potete trovare sulle più importanti piattaforme come Spreaker, Spotify, Google podcast e Anchor podcast

Ascoltalo adesso

Archivio Post

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla newsletter

Utilizzo la Newsletter per segnalarti la pubblicazione di un nuovo post, di un video tutorial oppure qualche evento speciale. Scriverò solo una volta a settimana quindi non sarà un continuo di e-mail. Se pensi possa esserti utile Iscriviti

Fai una microdonazione al Blog

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono invito all’investimento ma rappresentano esclusivamente il pensiero e le opinioni degli autori relativamente agli argomenti trattati. Gli autori non sono dei promotori finanziari e non si propongono come tali. Gli investimenti in Criptovalute (Bitcoin, Ethereum, ecc), o in qualsiasi altro strumento derivato, sono ufficialmente riconosciuti come investimenti ad alto rischio con possibilità di perdita totale del tuo capitale. Chiunque decida di investire il proprio denaro dopo aver letto o visto contenuti di questo sito lo fa di sua spontanea volontà e a suo rischio e pericolo assumendosene la piena responsabilità. I minorenni non possono investire in Criptovalute in alcun modo. Non investire mai ciò che non puoi permetterti di perdere.

© 2017 - 2020 CriptoMonete Italia all rights reserved

No Result
View All Result
  • HOME
  • EXCHANGE
    • Coinbase
    • Binance
    • CoinPayments
    • CoinFalcon
    • AnyCoin Direct
  • GUIDE
    • Coinbase Card come richiederla
    • Collegare PayPal a Coinbase
    • Corso base Criptovalute
    • Firefox funzione contro Cryptojacking
    • Invia e ricevi Crypto da WhatsApp
    • Cardano Acquisto
    • XRP Acquisto
    • XLM Acquisto
    • IOTA Trinity
    • MEW Connect
  • MINING
    • Minergate
    • Minare Bitcoin dal Tuo Pc
  • WALLET
    • Ledger Nano X
    • Ledger Nano S
    • Trezor
    • CoolWallet S
    • KeepKey
    • Trust Wallet
    • Toast Wallet
    • Wallet Lightning Network
    • Daedalus Wallet
    • Tron Watch Wallet
    • Yoroi Wallet
    • IOTA Trinity Wallet
  • CRYPTO
    • Bitcoin (BTC)
    • Ethereum
    • LITECOIN
    • Stellar Lumens (XLM)
    • Binance Coin (BNB)
    • Cardano (Ada)
    • Tezos XTZ
    • Ripple (XRP)
    • NEO
    • VeChain (VET)
    • IOTA
    • Tether USDT
    • Ox (ZRX)
    • Bitcoin Private (BTCP)
    • EOS
    • OmiseGo (OMG)
    • Tron (TRX)
    • Golem
  • Il Cryptico Podcast

© 2017 - 2020 CriptoMonete Italia all rights reserved