La Iota Foundation, ha comunicato ieri di voler implementare un nuovo protocollo dal nome Coordicida, per la gestione e la sicurezza delle transazioni senza la necessità di un’entità centrale. Con questa mossa IOTA cerca di migliorare la scalabilità della propria rete, eliminando il “Coordinatore”, ovvero la componente più centralizzata attualmente necessaria, per la convalida delle transizioni.
Il protocollo di IOTA è stato spesso messo sotto accusa per l’uso del Coordinatore, dagli stessi membri della propria comunità, i quali sostengono che rappresenti un punto centrale di fallimento nella rete.
Riguardo IOTA
IOTA è un protocollo di contabilità distribuita per Internet of Things (IoT) . Per il suo funzionamento IOTA non usa una blockchain convenzionale ma una tecnologia chiamata Tangle, che facilita la comunicazione e le transizioni tra macchine collegate all’ecosistema IoT. Per questo motivo molte aziende tecnologiche si affidano ad essa per sviluppare i propri prodotti.
La notizia dell’implementazione del nuovo protocollo, ha rimesso il token IOTA all’attenzione degli investitori, nonostante da parte della fondazione non vi siano ancora notizie certe su quando il vecchio protocollo verrà archiviato. Ovviamente ritengo ci possa essere una prima fase di test per garantire che la soluzione funzioni, per poi essere integrato nella mainnet.
IOTA Token
IOTA ha una capitalizzazione di mercato di $ 1,444,916,149 e si trova al 15esimo posto della classifica di CoinMarketCup. IOTA ha raggiunto il suo massimo prezzo di $ 5,69 il 19 dicembre 2017, quando il mercato delle criptovalute si trovava, nel 2017, in una “bolla speculativa“. Purtroppo per coloro che sono entrati nel progetto al momento del lancio sono in perdita, in quanto il ROI si attesta a -18,64%.
Tuttavia solo nel mese di maggio la criptovaluta ha seguito il trend di crescita, come tutto il settore, con incremento percentuale del 102,67%. Nel grafico sotto ho tracciato l’andamento di IOTA nel mese di maggio 2019.

La scalabilità
La scalabilità è un fattore che in questi mesi sta accomunando diversi progetti nel settore blockchain. Abbiamo visto negli scorsi articoli Cardano (ADA) con la sua nuova fase Shelley, o Ethereum con il co-fondatore Vitalik Buterin che ha alluso alla migrazione imminente della rete verso un meccanismo di consenso alternativo ( più comunemente noto come “prova del palo” ). Senza scalabilità, vi sono problemi per poter implementare la tecnologia in casi reali.
Coordicida è un passo importante per portare la rete IOTA nell’industria emergente dell’Internet of Things (IoT) che nei prossimi anni avrà uno sviluppo esplosivo!!!
Non devi sentirti obbligato ma puoi seguirci anche su Telegram
Se hai domande contattami sulla Chat Telegram