• Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Press Release
  • Privacy Policy
Criptomonete Italia
  • HOME
  • EXCHANGE
    • Coinbase
    • Binance
    • CoinPayments
    • CoinFalcon
    • AnyCoin Direct
  • GUIDE
    • Coinbase Card come richiederla
    • Collegare PayPal a Coinbase
    • Corso base Criptovalute
    • Firefox funzione contro Cryptojacking
    • Invia e ricevi Crypto da WhatsApp
    • Cardano Acquisto
    • XRP Acquisto
    • XLM Acquisto
    • IOTA Trinity
    • MEW Connect
  • MINING
    • Minergate
    • Minare Bitcoin dal Tuo Pc
  • WALLET
    • Ledger Nano X
    • Ledger Nano S
    • Trezor
    • CoolWallet S
    • KeepKey
    • Trust Wallet
    • Toast Wallet
    • Wallet Lightning Network
    • Daedalus Wallet
    • Tron Watch Wallet
    • Yoroi Wallet
    • IOTA Trinity Wallet
  • CRYPTO
    • Bitcoin (BTC)
    • Ethereum
    • LITECOIN
    • Stellar Lumens (XLM)
    • Binance Coin (BNB)
    • Cardano (Ada)
    • Tezos XTZ
    • Ripple (XRP)
    • NEO
    • VeChain (VET)
    • IOTA
    • Tether USDT
    • Ox (ZRX)
    • Bitcoin Private (BTCP)
    • EOS
    • OmiseGo (OMG)
    • Tron (TRX)
    • Golem
  • Il Cryptico Podcast
  • HOME
  • EXCHANGE
    • Coinbase
    • Binance
    • CoinPayments
    • CoinFalcon
    • AnyCoin Direct
  • GUIDE
    • Coinbase Card come richiederla
    • Collegare PayPal a Coinbase
    • Corso base Criptovalute
    • Firefox funzione contro Cryptojacking
    • Invia e ricevi Crypto da WhatsApp
    • Cardano Acquisto
    • XRP Acquisto
    • XLM Acquisto
    • IOTA Trinity
    • MEW Connect
  • MINING
    • Minergate
    • Minare Bitcoin dal Tuo Pc
  • WALLET
    • Ledger Nano X
    • Ledger Nano S
    • Trezor
    • CoolWallet S
    • KeepKey
    • Trust Wallet
    • Toast Wallet
    • Wallet Lightning Network
    • Daedalus Wallet
    • Tron Watch Wallet
    • Yoroi Wallet
    • IOTA Trinity Wallet
  • CRYPTO
    • Bitcoin (BTC)
    • Ethereum
    • LITECOIN
    • Stellar Lumens (XLM)
    • Binance Coin (BNB)
    • Cardano (Ada)
    • Tezos XTZ
    • Ripple (XRP)
    • NEO
    • VeChain (VET)
    • IOTA
    • Tether USDT
    • Ox (ZRX)
    • Bitcoin Private (BTCP)
    • EOS
    • OmiseGo (OMG)
    • Tron (TRX)
    • Golem
  • Il Cryptico Podcast
No Result
View All Result
Criptomonete Italia

Coinbase recensione completa guida per principianti

Coinbase è uno dei maggiori exchange a livello mondiale. Nel post trovi una guida completa per creare il tuo primo account

criptomonete by criptomonete
12 Febbraio 2020
in Exchange
0
Coinbase recensione completa guida per principianti
Share on FacebookShare on Twitter

Quando si investe in criptovalute si ha l’esigenza di capire quali sono gli scambi più sicuri per facilitare l’acquisto di crypto.

Uno degli Exchange piu’ quotati è Coinbase.

Lanciato a San Francisco nel 2012, Coinbase opera in 32 paesi nel mondo e vanta oltre 12 milioni di clienti.

 

Nel 2013, Coinbase è stata la startup, con il piu’ alto finanziamento ed è attualmente il piu’ grande scambio di criptovalute al mondo.

Coinbase consente di scambiare criptovalute un prezzo fisso basato sul loro valore di mercato, ed è una delle poche piattaforme che accetta carte di credito (oltre naturalmente ai bonifici bancari).

coinbase

Tasse Coinbase

Le commissioni di addebito di Coinbase vanno da circa l’1,49% al 3,99%, a seconda del metodo di pagamento. Le transazioni con carta di credito comportano commissioni nella fascia piu’ alta. Le commissioni Coinbase sono generalmente inferiori rispetto ad altri concorrenti che gestiscono un modello di business simile, come Coinmama o CEX.

Attualmente, Coinbase consente agli utenti di acquistare solo Bitcoin , Bitcoin Cash, Ethereum e Litecoin, sebbene abbia in programma di aggiungere altre valute alla piattaforma.

Inoltre, Coinbase gestisce lo scambio GDAX , che si propone di concentrarsi sugli operatori professionali.

Nel mese di febbraio 2018, Coinbase ha iniziato a supportare i portafogli Bitcoin abilitati da Segwit, consentendo di ridurre le commissioni per i prelievi sul sito.

 

Creazione di un Account

Seguendo la guida passo passo, sarai in grado di acquistare criptovalute tramite Coinbase.

Iscrizione – Per creare un account, tutto cio’ di cui hai bisogno è il tuo nome, indirizzo email e password.

Vai sul sito ufficiale Coinbase

Tipo di account -Su richiesta, ti verrà chiesto di confermare il tuo indirizzo email. Una volta completato, verrai reindirizzato alla pagina di avvio, dove ti verrà prima chiesto di confermare se desideri creare un account individuale o commerciale.

Verifica il tuo numero di telefono -Il prossimo passo é verificare il tuo numero di telefono. La ragione di questo ? di creare una forma di identificazione a 2 fattori al fine di garantire che il tuo account rimanga sicuro. Sono disponibili anche altri metodi di identificazione a 2 fattori, come illustrato di seguito.

Impostazione del metodo di pagamento – Come indicato sopra, Coinbase consente ai clienti di scegliere tra due metodi di pagamento.

Bonifico bancario e carta di credito.

Per i bonifici bancari, al fine di verificare il tuo account, devi effettuare una piccola transizione verso il tuo account, al fine di verifica (Basta anche solo 1 Euro).

Per le carte di credito è necessario uno screenshot della carta.

I bonifici bancari negli Stati Uniti possono richiedere fino a 4 a 5 giorni per essere completati, oppure 1-3 giorni tramite bonifici SEPA nell’UE, mentre le transazioni con carte di credito e di debito sono istantanee.

Exchange consente inoltre agli utenti di collegare il proprio account Paypal alla piattaforma, ma questo puo’ essere utilizzato solo per i proventi realizzati dalla vendita di criptovaluta.

Acquisto di Criptovalute – Una volta che hai fondi nel tuo conto, puoi acquistare valuta. ? importante assicurarsi di essere nella scheda corretta del tuo account per acquistare la valuta corretta.

Prima di confermare la transazione, Coinbase fornisce i dettagli della commissione di servizio e la quantità di criptovaluta acquistata nella transazione. Una volta confermato, la quantità di criptovaluta che hai acquistato verrà accreditata sul relativo portafoglio all?interno della piattaforma.

Sicurezza

Coinbase è considerata una delle piattaforme piu’ sicure attualmente disponibili.

Per prima cosa , Coinbase ha sede negli Stati Uniti e pertanto è tenuta a rispettare le leggi statali e federali che sono molto severe.

Questo è un punto di forza rispetto ad alcuni concorrenti che operano in paesi Asiatici, dove i regolamenti sono piu’ leggeri. L?Exchange anche in questi mesi del 2018 ha attivamente proseguito le discussioni con i regolatori (SEC) al fine di garantire un sistema finanziario aperto e innovativo oltre che sicuro.

coinbase

La piattaforma offre ai clienti un metodo di autenticazione a due fattori, che puo’ essere trasmesso tramite SMS al telefono o tramite app di terze parti come Google Authenticator o Duo.

Inoltre, notifica agli utenti se un nuovo dispositivo o un nuovo indirizzo IP tenta di accedere al proprio account cliente.

Nonostante cio’, se gli account dei clienti vengono compromessi, Coinbase non accetta alcuna responsabilità per perdita di fondi.

Per questo motivo, in genere è consigliabile che una volta acquistata una criptovaluta sullo scambio Coinbase, venga spostata in un proprio Wallet personale.

Sei indeciso sull’Exchange da utilizzare? Leggi anche la recensione sull Exchange Binance

Canale telegram Criptomonete Italia

Non devi sentirti obbligato ma puoi seguirmi anche sul canale Telegram

Se hai domande contattarmi sulla Chat Telegram

Tags: acquistobitcoinCoinbase Postcriptovaluteexchange
Ledger Nano x - The secure hardware wallet
ADVERTISEMENT
Previous Post

Pundi annuncia la prima telefonata blockchain al mondo

Next Post

Nuvoo la nuova proposta Canadese per il Cloud Mining

Next Post
Nuvoo la nuova proposta Canadese per il Cloud Mining

Nuvoo la nuova proposta Canadese per il Cloud Mining

Please login to join discussion
No Result
View All Result

Il mio Podcast

Ledger Nano x - The secure hardware wallet

il Cryptico è il mio podcast dove settimanalmente tratto gli argomenti più importanti del mondo bockchain, con approfondimenti e opinioni. Lo potete trovare sulle più importanti piattaforme come Spreaker, Spotify, Google podcast e Anchor podcast

Ascoltalo adesso

Archivio Post

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla newsletter

Utilizzo la Newsletter per segnalarti la pubblicazione di un nuovo post, di un video tutorial oppure qualche evento speciale. Scriverò solo una volta a settimana quindi non sarà un continuo di e-mail. Se pensi possa esserti utile Iscriviti

Fai una microdonazione al Blog

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono invito all’investimento ma rappresentano esclusivamente il pensiero e le opinioni degli autori relativamente agli argomenti trattati. Gli autori non sono dei promotori finanziari e non si propongono come tali. Gli investimenti in Criptovalute (Bitcoin, Ethereum, ecc), o in qualsiasi altro strumento derivato, sono ufficialmente riconosciuti come investimenti ad alto rischio con possibilità di perdita totale del tuo capitale. Chiunque decida di investire il proprio denaro dopo aver letto o visto contenuti di questo sito lo fa di sua spontanea volontà e a suo rischio e pericolo assumendosene la piena responsabilità. I minorenni non possono investire in Criptovalute in alcun modo. Non investire mai ciò che non puoi permetterti di perdere.

© 2017 - 2020 CriptoMonete Italia all rights reserved

No Result
View All Result
  • HOME
  • EXCHANGE
    • Coinbase
    • Binance
    • CoinPayments
    • CoinFalcon
    • AnyCoin Direct
  • GUIDE
    • Coinbase Card come richiederla
    • Collegare PayPal a Coinbase
    • Corso base Criptovalute
    • Firefox funzione contro Cryptojacking
    • Invia e ricevi Crypto da WhatsApp
    • Cardano Acquisto
    • XRP Acquisto
    • XLM Acquisto
    • IOTA Trinity
    • MEW Connect
  • MINING
    • Minergate
    • Minare Bitcoin dal Tuo Pc
  • WALLET
    • Ledger Nano X
    • Ledger Nano S
    • Trezor
    • CoolWallet S
    • KeepKey
    • Trust Wallet
    • Toast Wallet
    • Wallet Lightning Network
    • Daedalus Wallet
    • Tron Watch Wallet
    • Yoroi Wallet
    • IOTA Trinity Wallet
  • CRYPTO
    • Bitcoin (BTC)
    • Ethereum
    • LITECOIN
    • Stellar Lumens (XLM)
    • Binance Coin (BNB)
    • Cardano (Ada)
    • Tezos XTZ
    • Ripple (XRP)
    • NEO
    • VeChain (VET)
    • IOTA
    • Tether USDT
    • Ox (ZRX)
    • Bitcoin Private (BTCP)
    • EOS
    • OmiseGo (OMG)
    • Tron (TRX)
    • Golem
  • Il Cryptico Podcast

© 2017 - 2020 CriptoMonete Italia all rights reserved