• Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Press Release
  • Privacy Policy
Criptomonete Italia
  • HOME
  • EXCHANGE
    • Coinbase
    • Binance
    • CoinPayments
    • CoinFalcon
    • AnyCoin Direct
  • GUIDE
    • Coinbase Card come richiederla
    • Collegare PayPal a Coinbase
    • Corso base Criptovalute
    • Firefox funzione contro Cryptojacking
    • Invia e ricevi Crypto da WhatsApp
    • Cardano Acquisto
    • XRP Acquisto
    • XLM Acquisto
    • IOTA Trinity
    • MEW Connect
  • MINING
    • Minergate
    • Minare Bitcoin dal Tuo Pc
  • WALLET
    • Ledger Nano X
    • Ledger Nano S
    • Trezor
    • CoolWallet S
    • KeepKey
    • Trust Wallet
    • Toast Wallet
    • Wallet Lightning Network
    • Daedalus Wallet
    • Tron Watch Wallet
    • Yoroi Wallet
    • IOTA Trinity Wallet
  • CRYPTO
    • Bitcoin (BTC)
    • Ethereum
    • LITECOIN
    • Stellar Lumens (XLM)
    • Binance Coin (BNB)
    • Cardano (Ada)
    • Tezos XTZ
    • Ripple (XRP)
    • NEO
    • VeChain (VET)
    • IOTA
    • Tether USDT
    • Ox (ZRX)
    • Bitcoin Private (BTCP)
    • EOS
    • OmiseGo (OMG)
    • Tron (TRX)
    • Golem
  • Il Cryptico Podcast
  • HOME
  • EXCHANGE
    • Coinbase
    • Binance
    • CoinPayments
    • CoinFalcon
    • AnyCoin Direct
  • GUIDE
    • Coinbase Card come richiederla
    • Collegare PayPal a Coinbase
    • Corso base Criptovalute
    • Firefox funzione contro Cryptojacking
    • Invia e ricevi Crypto da WhatsApp
    • Cardano Acquisto
    • XRP Acquisto
    • XLM Acquisto
    • IOTA Trinity
    • MEW Connect
  • MINING
    • Minergate
    • Minare Bitcoin dal Tuo Pc
  • WALLET
    • Ledger Nano X
    • Ledger Nano S
    • Trezor
    • CoolWallet S
    • KeepKey
    • Trust Wallet
    • Toast Wallet
    • Wallet Lightning Network
    • Daedalus Wallet
    • Tron Watch Wallet
    • Yoroi Wallet
    • IOTA Trinity Wallet
  • CRYPTO
    • Bitcoin (BTC)
    • Ethereum
    • LITECOIN
    • Stellar Lumens (XLM)
    • Binance Coin (BNB)
    • Cardano (Ada)
    • Tezos XTZ
    • Ripple (XRP)
    • NEO
    • VeChain (VET)
    • IOTA
    • Tether USDT
    • Ox (ZRX)
    • Bitcoin Private (BTCP)
    • EOS
    • OmiseGo (OMG)
    • Tron (TRX)
    • Golem
  • Il Cryptico Podcast
No Result
View All Result
Criptomonete Italia

La Cina vuole Smantellare l’industria Mineraria, per quale motivo?

Andreas Maranini by Andreas Maranini
11 Aprile 2019
in BitCoin, Cina, Mining, News
0
La Cina vuole Smantellare l’industria Mineraria, per quale motivo?
Share on FacebookShare on Twitter

L’agenzia cinese per la pianificazione statale per lo sviluppo e le riforme (NDRC) , incaricata dal governo di Pechino di condurre le politiche macroeconomiche, ritiene che l’attività mineraria presente nel paese sia da eliminare.

 

L’NDRC ha stilato un’elenco di attività improduttive o che non rispecchiano gli standard governativi, ritenendo che l’attività di mining dovrebbe essere eliminata in quanto non rispetta i regolamenti vigenti nel paese, oltre a sprecare importanti risorse e danneggiare l’ambiente.

Da quanto riferito dalla stampa cinese, la lista provvisoria in cui figurano oltre 450 aziende, sarà sottoposta al giudizio pubblico fino al 7 maggio, per permettere di commentare la bozza dell’agenzia sulle attività da elminare.

Non è ancora chiaro, se vi è già un eventuale piano per lo smantellamento delle attività di mining su bitcoin da parte del governo cinese.

Se questo avvenisse, sarebbe un duro colpo per l’industria mineraria che vede la Cina primeggiare nel settore, sia per la produzione di attrezzature (ricordiamo tra tutti Bitman Technologies, colosso cinese per le attrezzature di mining) che per i pool minerari presenti nel paese con una percentuale di oltre il 70% al livello mondiale.

Cina Mining

Oltretutto circa due settimane fa, proprio Bitman, ha comunicato mediante gli organi di stampa, di voler installare, nella Cina sud-occidentale, 200.000 unità minerarie (costo stimato $ 100 milioni) per trarre vantaggio dall’energia idroelettrica a basso costo nel paese. Avevo già trattato l’argomento qualche mese fa, riguardo le fonti di energia rinnovabile utilizzate in Cina per il mining di bitcoin.

La Cina che negli anni ha attuato “aperture” verso un’economia liberale, il veder proliferare al suo interno, un’industria “decentralizzata” come quella delle criptovalute è certamente un concetto difficile da sostenere, non tanto a livello economico ma quanto a livello politico.

A ottobre 2018, CNLedger lanciò la notizia nella quale si comunicava che nel paese asiatico era possibile possedere e trasferire criptovaluta (per noi sembra normale, in Cina evidentemente no!). Nonostante questo il governo cinese ha imposto regole a dir poco repressive agli exchange, che devono consentire alle autorità l’accesso ai dati archiviati per controllare l’identità degli utenti secondo le regole stabilite dall’organismo cibernetico (CAC). Molte aziende, viste le restrizioni, lasciarono la Cina per trasferirsi in altri paesi asiatici o addirittura in Europa.

Ledger Nano x - The secure hardware wallet

Tutto questo avviene mentre bitcoin ha ripreso a dare segnali di vita. Ricordo che martedì 2 aprile è stata una splendida giornata per tutti noi piccoli investitori con un  Bitcoin che veniva scambiato a $ 5000. La Cina incide pesantemente sul mercato! Speriamo che anche questa volta non cerchi di spegnerci l’entusiasmo.

Intanto “l’anomalia” del rialzo del Bitcoin avvenuta ad inizio aprile ci costringe a rimanere ben concentrati per capire l’effettiva direzione che potrebbe prendere il mercato. Personalmente penso che dietro alla forte crescita del 2 aprile vi siano in realtà mosse politiche di alcuni governi coperte da grosse multinazionali. Non mancherò di esporverlo in post futuri.

Exchange ?

– Liquid, an Japanese crypto ex is backed by Bitmain valued at 1B

– https://t.co/vVhh7n7AUi was hacked by side channel attack via SMS hijacking

– Thanks to the price run-up, many alts ex are back to the shitcoin casino game (many you never heard of such as $SHE

— Dovey Wan ? (@DoveyWan) April 8, 2019

Se sei interessato puoi seguirci anche  su Telegram Facebook Twitter

Foto di copertina di Лечение Наркомании

Tags: BitmanCinaMiningRiforme
Ledger Nano x - The secure hardware wallet
ADVERTISEMENT
Previous Post

Lo scambio di criptovalute che offre il take-up del mercato di massa

Next Post

Che cos’è Bitcoin – CriptoMonete Italia Accademy

Next Post
Che cos’è Bitcoin – CriptoMonete Italia Accademy

Che cos'è Bitcoin - CriptoMonete Italia Accademy

Please login to join discussion
No Result
View All Result

Il mio Podcast

Ledger Nano x - The secure hardware wallet

il Cryptico è il mio podcast dove settimanalmente tratto gli argomenti più importanti del mondo bockchain, con approfondimenti e opinioni. Lo potete trovare sulle più importanti piattaforme come Spreaker, Spotify, Google podcast e Anchor podcast

Ascoltalo adesso

Archivio Post

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla newsletter

Utilizzo la Newsletter per segnalarti la pubblicazione di un nuovo post, di un video tutorial oppure qualche evento speciale. Scriverò solo una volta a settimana quindi non sarà un continuo di e-mail. Se pensi possa esserti utile Iscriviti

Fai una microdonazione al Blog

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono invito all’investimento ma rappresentano esclusivamente il pensiero e le opinioni degli autori relativamente agli argomenti trattati. Gli autori non sono dei promotori finanziari e non si propongono come tali. Gli investimenti in Criptovalute (Bitcoin, Ethereum, ecc), o in qualsiasi altro strumento derivato, sono ufficialmente riconosciuti come investimenti ad alto rischio con possibilità di perdita totale del tuo capitale. Chiunque decida di investire il proprio denaro dopo aver letto o visto contenuti di questo sito lo fa di sua spontanea volontà e a suo rischio e pericolo assumendosene la piena responsabilità. I minorenni non possono investire in Criptovalute in alcun modo. Non investire mai ciò che non puoi permetterti di perdere.

© 2017 - 2020 CriptoMonete Italia all rights reserved

No Result
View All Result
  • HOME
  • EXCHANGE
    • Coinbase
    • Binance
    • CoinPayments
    • CoinFalcon
    • AnyCoin Direct
  • GUIDE
    • Coinbase Card come richiederla
    • Collegare PayPal a Coinbase
    • Corso base Criptovalute
    • Firefox funzione contro Cryptojacking
    • Invia e ricevi Crypto da WhatsApp
    • Cardano Acquisto
    • XRP Acquisto
    • XLM Acquisto
    • IOTA Trinity
    • MEW Connect
  • MINING
    • Minergate
    • Minare Bitcoin dal Tuo Pc
  • WALLET
    • Ledger Nano X
    • Ledger Nano S
    • Trezor
    • CoolWallet S
    • KeepKey
    • Trust Wallet
    • Toast Wallet
    • Wallet Lightning Network
    • Daedalus Wallet
    • Tron Watch Wallet
    • Yoroi Wallet
    • IOTA Trinity Wallet
  • CRYPTO
    • Bitcoin (BTC)
    • Ethereum
    • LITECOIN
    • Stellar Lumens (XLM)
    • Binance Coin (BNB)
    • Cardano (Ada)
    • Tezos XTZ
    • Ripple (XRP)
    • NEO
    • VeChain (VET)
    • IOTA
    • Tether USDT
    • Ox (ZRX)
    • Bitcoin Private (BTCP)
    • EOS
    • OmiseGo (OMG)
    • Tron (TRX)
    • Golem
  • Il Cryptico Podcast

© 2017 - 2020 CriptoMonete Italia all rights reserved