• Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Press Release
  • Privacy Policy
Criptomonete Italia
  • HOME
  • EXCHANGE
    • Coinbase
    • Binance
    • CoinPayments
    • CoinFalcon
    • AnyCoin Direct
  • GUIDE
    • Coinbase Card come richiederla
    • Collegare PayPal a Coinbase
    • Corso base Criptovalute
    • Firefox funzione contro Cryptojacking
    • Invia e ricevi Crypto da WhatsApp
    • Cardano Acquisto
    • XRP Acquisto
    • XLM Acquisto
    • IOTA Trinity
    • MEW Connect
  • MINING
    • Minergate
    • Minare Bitcoin dal Tuo Pc
  • WALLET
    • Ledger Nano X
    • Ledger Nano S
    • Trezor
    • CoolWallet S
    • KeepKey
    • Trust Wallet
    • Toast Wallet
    • Wallet Lightning Network
    • Daedalus Wallet
    • Tron Watch Wallet
    • Yoroi Wallet
    • IOTA Trinity Wallet
  • CRYPTO
    • Bitcoin (BTC)
    • Ethereum
    • LITECOIN
    • Stellar Lumens (XLM)
    • Binance Coin (BNB)
    • Cardano (Ada)
    • Tezos XTZ
    • Ripple (XRP)
    • NEO
    • VeChain (VET)
    • IOTA
    • Tether USDT
    • Ox (ZRX)
    • Bitcoin Private (BTCP)
    • EOS
    • OmiseGo (OMG)
    • Tron (TRX)
    • Golem
  • Il Cryptico Podcast
  • HOME
  • EXCHANGE
    • Coinbase
    • Binance
    • CoinPayments
    • CoinFalcon
    • AnyCoin Direct
  • GUIDE
    • Coinbase Card come richiederla
    • Collegare PayPal a Coinbase
    • Corso base Criptovalute
    • Firefox funzione contro Cryptojacking
    • Invia e ricevi Crypto da WhatsApp
    • Cardano Acquisto
    • XRP Acquisto
    • XLM Acquisto
    • IOTA Trinity
    • MEW Connect
  • MINING
    • Minergate
    • Minare Bitcoin dal Tuo Pc
  • WALLET
    • Ledger Nano X
    • Ledger Nano S
    • Trezor
    • CoolWallet S
    • KeepKey
    • Trust Wallet
    • Toast Wallet
    • Wallet Lightning Network
    • Daedalus Wallet
    • Tron Watch Wallet
    • Yoroi Wallet
    • IOTA Trinity Wallet
  • CRYPTO
    • Bitcoin (BTC)
    • Ethereum
    • LITECOIN
    • Stellar Lumens (XLM)
    • Binance Coin (BNB)
    • Cardano (Ada)
    • Tezos XTZ
    • Ripple (XRP)
    • NEO
    • VeChain (VET)
    • IOTA
    • Tether USDT
    • Ox (ZRX)
    • Bitcoin Private (BTCP)
    • EOS
    • OmiseGo (OMG)
    • Tron (TRX)
    • Golem
  • Il Cryptico Podcast
No Result
View All Result
Criptomonete Italia

Button Wallet il bot basato su Telegram che piace anche a Facebook

Andreas Maranini by Andreas Maranini
5 Settembre 2019
in Bot, Criptovalute, News, Telegram, Wallet
0
Button Wallet il bot basato su Telegram che piace anche a Facebook
72
SHARES
Share on FacebookShare on Twitter

 

Button Wallet è stato lanciato alla fine del 2018 da una startup finanziata lo scorso autunno con $ 470.000 da parte dei laboratori del MIT, Ethereum Classic Labs, Seraph Group e Angel Investors.

Button Wallet è basato su Telegram. Questo significa che per poterlo utlizzare bisogna installarlo sull’ app di messaggistica. Infatti è un Bot che una volta “avviato” ti consente di inviare e ricevere criptovalute sulla rete Telegram.

 

Il portafoglio attualmente supporta otto criptovalute, tra cui Bitcoin (BTC) , Ether (ETH) , Stellar Lumens (XLM) e Litecoin (LTC) . Button Wallet integrerà il token GRAM non appena sarà pubblicamente negoziabile con l’attesissimo lancio di Telegram Open Network (TON).

La startup fa sapere che ci sono anche piani per collegarsi ad altre piattaforme di messaggistica. Alekasndr Safanov, co-fondatore e CEO di Button Wallet , afferma che la sua azienda sta attualmente discutendo con il gigante dei social network, per creare una funzione di pagamento integrata per i due miliardi di utenti di WhatsApp. Avevamo parlato anche di un artro Bot Lite Im basato però su WhatsApp, con il quale è possibile fare le stesse operazioni che si fanno con Button Wallet.

Da quello che sappiamo, Facebook sta sviluppando l’infrastruttura per abilitare i pagamenti crittografici sulla sua piattaforma, e l’integrazione di Button sarebbe perfetta in quanto non richiederebbe download aggiuntivi.

Button ha già più di 100.000 utenti dal lancio nel 2018, con 2.000 che utilizzano attivamente il prodotto. Safanov afferma che la principale attrazione di Button è la comodità della messaggistica e dei pagamenti, tutto in un unica app.

Ledger Nano x - The secure hardware wallet

Ho installato personalmente il Button Wallet sul mio Telegram ed ho fatto un tutorial video per una installazione corretta del Bot. L’ho testato ma senza fare transazioni reali. Mi è parso ben fatto e molto intuitivo nell’utilizzo. Purtroppo come sempre manca la lingua italiana, per cui dovrete scegliere tra le altre 13 disponibili.

Non devi sentirti obbligato ma puoi seguirci anche su Telegram

Se hai domande contattami sulla  Chat Telegram 

 

Tags: BotcriptovaluteTelegramTelegram Open NetworkWallet
Ledger Nano x - The secure hardware wallet
ADVERTISEMENT
Previous Post

Coordicida un passo importante per portare la rete IOTA nell’industria IoT

Next Post

Blockchain Week Rome le novità sull’evento Italiano dedicato alle Criptovalute

Next Post
Blockchain Week Rome le novità sull’evento Italiano dedicato alle Criptovalute

Blockchain Week Rome le novità sull'evento Italiano dedicato alle Criptovalute

Please login to join discussion
No Result
View All Result

Il mio Podcast

Ledger Nano x - The secure hardware wallet

il Cryptico è il mio podcast dove settimanalmente tratto gli argomenti più importanti del mondo bockchain, con approfondimenti e opinioni. Lo potete trovare sulle più importanti piattaforme come Spreaker, Spotify, Google podcast e Anchor podcast

Ascoltalo adesso

Archivio Post

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla newsletter

Utilizzo la Newsletter per segnalarti la pubblicazione di un nuovo post, di un video tutorial oppure qualche evento speciale. Scriverò solo una volta a settimana quindi non sarà un continuo di e-mail. Se pensi possa esserti utile Iscriviti

Fai una microdonazione al Blog

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono invito all’investimento ma rappresentano esclusivamente il pensiero e le opinioni degli autori relativamente agli argomenti trattati. Gli autori non sono dei promotori finanziari e non si propongono come tali. Gli investimenti in Criptovalute (Bitcoin, Ethereum, ecc), o in qualsiasi altro strumento derivato, sono ufficialmente riconosciuti come investimenti ad alto rischio con possibilità di perdita totale del tuo capitale. Chiunque decida di investire il proprio denaro dopo aver letto o visto contenuti di questo sito lo fa di sua spontanea volontà e a suo rischio e pericolo assumendosene la piena responsabilità. I minorenni non possono investire in Criptovalute in alcun modo. Non investire mai ciò che non puoi permetterti di perdere.

© 2017 - 2020 CriptoMonete Italia all rights reserved

No Result
View All Result
  • HOME
  • EXCHANGE
    • Coinbase
    • Binance
    • CoinPayments
    • CoinFalcon
    • AnyCoin Direct
  • GUIDE
    • Coinbase Card come richiederla
    • Collegare PayPal a Coinbase
    • Corso base Criptovalute
    • Firefox funzione contro Cryptojacking
    • Invia e ricevi Crypto da WhatsApp
    • Cardano Acquisto
    • XRP Acquisto
    • XLM Acquisto
    • IOTA Trinity
    • MEW Connect
  • MINING
    • Minergate
    • Minare Bitcoin dal Tuo Pc
  • WALLET
    • Ledger Nano X
    • Ledger Nano S
    • Trezor
    • CoolWallet S
    • KeepKey
    • Trust Wallet
    • Toast Wallet
    • Wallet Lightning Network
    • Daedalus Wallet
    • Tron Watch Wallet
    • Yoroi Wallet
    • IOTA Trinity Wallet
  • CRYPTO
    • Bitcoin (BTC)
    • Ethereum
    • LITECOIN
    • Stellar Lumens (XLM)
    • Binance Coin (BNB)
    • Cardano (Ada)
    • Tezos XTZ
    • Ripple (XRP)
    • NEO
    • VeChain (VET)
    • IOTA
    • Tether USDT
    • Ox (ZRX)
    • Bitcoin Private (BTCP)
    • EOS
    • OmiseGo (OMG)
    • Tron (TRX)
    • Golem
  • Il Cryptico Podcast

© 2017 - 2020 CriptoMonete Italia all rights reserved