Il premio gli è stato conferito da Product Hunt, un sito nato nel 2013 da Ryan Hoover e Nathan Bashaw, dove le startup possono segnalare il lancio di prodotti innovativi.
Se ancora non conosci il Browser Brave, è forse il momento che tu approfondisca l’argomento, se tieni alla tua privacy.
Brave è stato sviluppato dalla Brave Software, Inc. con sede in California, con l’obiettivio di far provare all’utente una nuova esperienza di navigazione. Più privacy grazie al blocco dei traker, e ricompensa in Token Bat se decidi di visualizzare gli annunci pubblicitari.
Sembra incredibile lo so ma è tutto vero!
Chrome, Firefox o Opera, solo per citarne alcuni ti hanno ricompensato per aver visualizzato gli annunci pubblicitari?
Con Brave. i publisher traggono vantaggio guadagnando una quota più equa delle entrate pubblicitarie e gli utenti traggono vantaggio se scelgono di visualizzare gli annunci.
Il browser è ottimo sia per desktop che per smartphone. Ti lascio il mio link per scaricarlo (guadagno una piccola percentuale se lo scarichi dal mio link – grazie!).
Dal lancio della sua versione 1.0 a metà novembre 2019, ha aggiunto quasi due milioni di navigatori attivi alla sua base di oltre otto milioni di utenti, superando la cifra di dieci milioni di utenti attivi alla fine dello scorso anno.
Il grafico parla chiaro.

Nonostante la sua crescita è stata del 450% nel 2018 , la concorrenza ha ancora un vantaggio consistente. Firefox ha 250 milioni di utenti e il 7% del mercato, Safari ha una quota di mercato del 15% e Google Chrome è utilizzato dai due terzi del mercato complessivo.
C’è ancora molta strada da fare!
I miei guadagni di un mese da creator con Brave
Come ho già avuto modo di dire in un altro post è possibile, qualora tu abbia un blog, diventare editore verificato.
Purtroppo la procedura non è così semplice, in quanto presuppone alcuni passaggi tecnici, che una volta messi a punto ti danno la possibilità di fare interessanti guadagni.
Ovviamente non si diventa ricchi!!


In meno di un mese il programma ha generato per me circa 48 Euro. Se li moltiplichiamo per un anno diventano circa 600 Euro.
Come potete notare dall’immagine, 16.15 BAT, mi sono stati donati da lettori che hanno apprezzato i miei contenuti (li ringrazio moltissimo di cuore), mentre il “grosso”, ovvero ì 228,53 mi arrivano dal programma referal.
In queste ultime settimane, il team Brave sta invitando a partecipare al suo programma Ads (programma pubblicitario) i vari editori verificati, dove il 70% dei proventi verrà diviso tra creator. Una percentuale di tutto rispetto, se consideriamo che con google Ads si guadagnano pochi spiccioli al giorno.
Conclusione
Brave è il browser dell’era blockchain. Quando navighiamo in internet, la nostra privacy non viene assolutamente rispettata, a causa dei traker, che tracciano tutto ciò che facciamo in rete.
Con Brave puoi evitare tutto ciò!
Dal punto di vista dei creator è possibile fare buoni guadagni con i referal, e questo per chi come me crea contenuti è sempre interessante.
In merito alla procedura per diventare editore verificato farò un video/tutorial in settimana sul canale Youtube, in cui spiegherò come fare.
Non devi sentirti obbligato ma puoi seguirci anche sul canale Telegram
Se hai domande contattaci sulla Chat Telegram