Cos’è successo: gli Awards, il Corso Intensive e il Blockchain Summit
Roma, 1 luglio 2019
Domenica 30 giugno 2019, Blockchain Management SL, insieme alla redazione di Cointelegraph Italia e a No Silence Event Management, ha chiuso il primo evento in Italia dedicato al mondo delle criptovalute: Blockchain Week Rome, con il sostegno istituzionale di MiSe, CONSOB e SIAE.
L’idea della Blockchain Week Rome nasce a inizio anno con lo scopo di colmare il vuoto, tanto formativoquanto informativo, esistente nel territorio italiano.
In pochi mesi,riesce a riunire nella capitale un migliaio di persone, tra partecipanti, Speakers e Sponsors.
Le critiche non sono mancante, ma il bilancio complessivo è più che buono e apre grandi aspettative sul futuro dell’evento. L’hashtag #bwr20 è già in circolazione.
Chi se la fosse persa, può curiosare ciò che è stata Blockchain Week Rome 2019 nelle pagine social Facebook e Instagram.
A breve saranno acquistabili le registrazioni video. «Tenete d’occhio le homepage dei nostri Partners e Media Partners: ai loro lettori sarà riservato uno speciale codice sconto» rivela lo Staff
Blockchain Awards 2019 in collaborazione con Forbes Italia
Durante la cena di gala di sabato 29 giugno, con Kelly Joyce dal vivo sulle note di “Vivre la vie”, Federico Morgantini di Forbes Italia consegna a Barilla il Forbes Blockchain Award, in anteprima assoluta. https://forbes.it/2019/07/01/barilla-forbes-blockchain-award-2019/
Gian Luca Comandini, tra i100 Under-30 che secondo Forbes segneranno il futuro dell’Italia, Membro della Task Force Blockhain delMiSe, consegna i cinque restanti Blockchain Awards:
1.Best Blockchain Startup – CoinbarSpa https://www.coinbar.io/
2.Best BlockchainEthical Project – AidBrickshttps://www.aidbricks.org
3.Best Blockchain Influencer Marco Crotta, Blockchain Caffè https://www.youtube.com/watc h?v=xBIpFC41Eeg
4.Best Blockchain Education Program – Luno https://www.luno.com/it/
5.BestCrypto International Celebrity – Teck Chia, Binance Labs https://labs.binance.com/
Il Corso Intensive: formazione per i nonesperti 25,26,27 giugno 2019
Il networking è stato il protagonista indiscusso delle successive tre giornate di Blockchain Summit, in parte riprese dalle telecamere di Rai 1.
Speakers italiani e internazionali sono saliti sul palco per interventi individuali e dibattitilivesui temi caldi della blockchain e delle criptovalute.
I temi più ricorrenti hanno riguardato la Libra, la moneta virtuale appena lanciata da Facebook, e la Governance della European Blockchain Partnership, di cui l’Italia fa parte dal 27 settembre 2018: scenari futuri e inefficienze attuali.
Non sono mancate le domande da partedel pubblico, che sono poi state approfondite individualmente nelle sale stands, dove i rappresentanti di Partners e Sponsors erano presenti h24.
Alcuni di loro hanno rilasciato interviste in esclusiva ai giornalisti accreditati e alle redazioni dei Media Partners ufficiali.
Ora, la speranza degli organizzatoriè tutta rivolta verso il futuro: per cavalcare l’onda di Blockchain Week Rome 2019, migliorarla e lanciare l’edizione 2020.
Giulia Cescon
Media Relations Manager
https://www.blockchainweekrome.com/
Non devi sentirti obbligato ma puoi seguirci anche sul canale Telegram
Se hai domande contattaci sulla Chat Telegram