• Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Press Release
  • Privacy Policy
Criptomonete Italia
  • HOME
  • EXCHANGE
    • Coinbase
    • Binance
    • CoinPayments
    • CoinFalcon
    • AnyCoin Direct
  • GUIDE
    • Coinbase Card come richiederla
    • Collegare PayPal a Coinbase
    • Corso base Criptovalute
    • Firefox funzione contro Cryptojacking
    • Invia e ricevi Crypto da WhatsApp
    • Cardano Acquisto
    • XRP Acquisto
    • XLM Acquisto
    • IOTA Trinity
    • MEW Connect
  • MINING
    • Minergate
    • Minare Bitcoin dal Tuo Pc
  • WALLET
    • Ledger Nano X
    • Ledger Nano S
    • Trezor
    • CoolWallet S
    • KeepKey
    • Trust Wallet
    • Toast Wallet
    • Wallet Lightning Network
    • Daedalus Wallet
    • Tron Watch Wallet
    • Yoroi Wallet
    • IOTA Trinity Wallet
  • CRYPTO
    • Bitcoin (BTC)
    • Ethereum
    • LITECOIN
    • Stellar Lumens (XLM)
    • Binance Coin (BNB)
    • Cardano (Ada)
    • Tezos XTZ
    • Ripple (XRP)
    • NEO
    • VeChain (VET)
    • IOTA
    • Tether USDT
    • Ox (ZRX)
    • Bitcoin Private (BTCP)
    • EOS
    • OmiseGo (OMG)
    • Tron (TRX)
    • Golem
  • Il Cryptico Podcast
  • HOME
  • EXCHANGE
    • Coinbase
    • Binance
    • CoinPayments
    • CoinFalcon
    • AnyCoin Direct
  • GUIDE
    • Coinbase Card come richiederla
    • Collegare PayPal a Coinbase
    • Corso base Criptovalute
    • Firefox funzione contro Cryptojacking
    • Invia e ricevi Crypto da WhatsApp
    • Cardano Acquisto
    • XRP Acquisto
    • XLM Acquisto
    • IOTA Trinity
    • MEW Connect
  • MINING
    • Minergate
    • Minare Bitcoin dal Tuo Pc
  • WALLET
    • Ledger Nano X
    • Ledger Nano S
    • Trezor
    • CoolWallet S
    • KeepKey
    • Trust Wallet
    • Toast Wallet
    • Wallet Lightning Network
    • Daedalus Wallet
    • Tron Watch Wallet
    • Yoroi Wallet
    • IOTA Trinity Wallet
  • CRYPTO
    • Bitcoin (BTC)
    • Ethereum
    • LITECOIN
    • Stellar Lumens (XLM)
    • Binance Coin (BNB)
    • Cardano (Ada)
    • Tezos XTZ
    • Ripple (XRP)
    • NEO
    • VeChain (VET)
    • IOTA
    • Tether USDT
    • Ox (ZRX)
    • Bitcoin Private (BTCP)
    • EOS
    • OmiseGo (OMG)
    • Tron (TRX)
    • Golem
  • Il Cryptico Podcast
No Result
View All Result
Criptomonete Italia

Che cos’è Bitcoin – CriptoMonete Italia Accademy

criptomonete by criptomonete
14 Maggio 2019
in Accademia
0
Share on FacebookShare on Twitter

Bitcoin è una valuta digitale!

La sua creazione si basa su una rete di crittografia del protocollo open source, totalmente indipendente da qualsiasi autorità centrale. Un Bitcoin può essere trasferito da un computer o uno smartphone senza l’uso di terze parti o istituti finanziari intermedi.
Questo protocollo, definito un sistema di pagamento elettronico peer-to-peer, è stato introdotto nel 2008 su un white paper pubblicato da un programmatore con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto. Lo stesso Satoshi ha attivato la rete Bitcoin il 3 gennaio 2009.
Bitcoin può essere utilizzato per pagamenti in modo simile all’euro. Grazie alle sue caratteristiche tecniche, Bitcoin ha un immenso potenziale, in quanto è multi-divisibile (un Bitcoin è frazionabile) consentendo di inviare micro-crediti praticamente senza alcun costo (approfondiremo in seguito i metodi per inviare bitcoin).
Bitcoin è una soluzione efficiente quando si tratta di acquistare o vendere merci, per fare donazioni su Internet per esempio. Le donazioni possono essere visibili (mediante la blockchain) al grande pubblico, consentendo una maggiore trasparenza per le organizzazioni senza scopo di lucro.
Bitcoin consente transazioni anonime e il trasferimento di proprietà e altri valori. I bitcoin possono essere memorizzati su un computer all’interno di un software speciale che memorizza le chiavi crittografate o su un portafoglio online fornito da terze parti. In entrambi i casi i Bitcoin possono essere inviati su Internet a chiunque abbia un indirizzo Bitcoin.
La topologia della rete P2P di Bitcoin rendono impossibile per qualsiasi autorità, governo o istituzione, controllare la distribuzione e l’emissione di Bitcoin.

Come vengono creati i Bitcoin?

Bitcoin è governato da un algoritmo matematico complesso crittografato che costituisce il principale elemento costitutivo del protocollo. Per la sua creazione viene utilizzato un programma open source, che collega i peer ad una rete appositamente creata per questo scopo. Inoltre il Bitcoin utilizza un database distribuito tra i nodi di questa rete peer-to-peer per registrare le transazioni, utilizzando la crittografia per fornire funzioni di sicurezza.

Tutte le transazioni bitcoin sono registrate su un libro mastro, condiviso da tutti gli utenti della rete. Quando qualcuno usa bitcoin per pagare qualcosa o essere pagato, la transazione eseguita viene registrata su questo libro mastro pubblico. Le macchine che eseguono l’algoritmo del protocollo bitcoin competono quindi per confermare la transazione risolvendo complesse equazioni matematiche. Una volta risolta l’equazione  le macchine vengono premiate per il loro impegno. Questo processo è conosciuto con il nome di Mining.

Tags: AccademybitcoinMining
Ledger Nano x - The secure hardware wallet
ADVERTISEMENT
Previous Post

La Cina vuole Smantellare l’industria Mineraria, per quale motivo?

Next Post

Il Mining su Bitcoin ecco come funziona

Next Post
Che cos’è Bitcoin – CriptoMonete Italia Accademy

Il Mining su Bitcoin ecco come funziona

Please login to join discussion
No Result
View All Result

Il mio Podcast

Ledger Nano x - The secure hardware wallet

il Cryptico è il mio podcast dove settimanalmente tratto gli argomenti più importanti del mondo bockchain, con approfondimenti e opinioni. Lo potete trovare sulle più importanti piattaforme come Spreaker, Spotify, Google podcast e Anchor podcast

Ascoltalo adesso

Archivio Post

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla newsletter

Utilizzo la Newsletter per segnalarti la pubblicazione di un nuovo post, di un video tutorial oppure qualche evento speciale. Scriverò solo una volta a settimana quindi non sarà un continuo di e-mail. Se pensi possa esserti utile Iscriviti

Fai una microdonazione al Blog

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono invito all’investimento ma rappresentano esclusivamente il pensiero e le opinioni degli autori relativamente agli argomenti trattati. Gli autori non sono dei promotori finanziari e non si propongono come tali. Gli investimenti in Criptovalute (Bitcoin, Ethereum, ecc), o in qualsiasi altro strumento derivato, sono ufficialmente riconosciuti come investimenti ad alto rischio con possibilità di perdita totale del tuo capitale. Chiunque decida di investire il proprio denaro dopo aver letto o visto contenuti di questo sito lo fa di sua spontanea volontà e a suo rischio e pericolo assumendosene la piena responsabilità. I minorenni non possono investire in Criptovalute in alcun modo. Non investire mai ciò che non puoi permetterti di perdere.

© 2017 - 2020 CriptoMonete Italia all rights reserved

No Result
View All Result
  • HOME
  • EXCHANGE
    • Coinbase
    • Binance
    • CoinPayments
    • CoinFalcon
    • AnyCoin Direct
  • GUIDE
    • Coinbase Card come richiederla
    • Collegare PayPal a Coinbase
    • Corso base Criptovalute
    • Firefox funzione contro Cryptojacking
    • Invia e ricevi Crypto da WhatsApp
    • Cardano Acquisto
    • XRP Acquisto
    • XLM Acquisto
    • IOTA Trinity
    • MEW Connect
  • MINING
    • Minergate
    • Minare Bitcoin dal Tuo Pc
  • WALLET
    • Ledger Nano X
    • Ledger Nano S
    • Trezor
    • CoolWallet S
    • KeepKey
    • Trust Wallet
    • Toast Wallet
    • Wallet Lightning Network
    • Daedalus Wallet
    • Tron Watch Wallet
    • Yoroi Wallet
    • IOTA Trinity Wallet
  • CRYPTO
    • Bitcoin (BTC)
    • Ethereum
    • LITECOIN
    • Stellar Lumens (XLM)
    • Binance Coin (BNB)
    • Cardano (Ada)
    • Tezos XTZ
    • Ripple (XRP)
    • NEO
    • VeChain (VET)
    • IOTA
    • Tether USDT
    • Ox (ZRX)
    • Bitcoin Private (BTCP)
    • EOS
    • OmiseGo (OMG)
    • Tron (TRX)
    • Golem
  • Il Cryptico Podcast

© 2017 - 2020 CriptoMonete Italia all rights reserved