Libra sta avendo forti critiche dai governi occidentali, ma è anche vero che il progetto che sta portando avanti Facebook, non è assolutamente rivolto alle ricche economie del mondo.
Libra si rivolgerà ai paesi in via di sviluppo, dove un individuo su due, non ha la possibilità di possedere un conto corrente bancario. In parole povere Libra interviene dove le banche non hanno interesse a muoversi.
Libra sarà implementata sulla piattaforma di WhatsApp e Messenger. La maggior parte dei 2,4 miliardi di utenti Facebook, vivono nei paesi in via di sviluppo Parliamo di circa 1,5 miliardi di utenti, più del 50% che utilizzano WhatsApp anche a scopi commerciali.
Perchè il progetto di Mark Zuckerberg parte dall’India?
L’india è un paese in via di sviluppo, oltre ad avere il maggior numero di utenti che utilizzano l’app di messaggistica di FB.
Parliamo di oltre 300 milioni di utenti. Oltre l’ 80% delle piccole imprese utilizza WhatsApp come parte delle proprie attività commerciali , per lo scambio di fatture e ricevute con clienti e fornitori.

In che modo Bitcoin potrà giovare di questa situazione?
Un ottimo articolo su CoinDesk di Michael J Casey, mette in luce questo aspetto.
In alcune economie Sud Americane, Bitcoin viene ormai utilizzato dalla popolazione, al posto della valuta locale, per contrastare l’inflazione e non perdere il valoro d’acquisto.
Un altro motivo di riflessione, è la guerra commerciale in atto tra Stati Uniti e Cina, che sta creando molta incertezza sui mercati finanziari. La fuga di capitali dalla Cina e da Hong Kong, potrebbe essere motivo per rifugiarsi nel Bitcoin.
A questo punto bisogna sposare la teoria, che il Bitcoin e le altre valute digitali, possano essere l’unica risposta all’attuale sistema finanziario, ormai arrivato al tracollo!
Non devi sentirti obbligato ma puoi seguirci anche sul canale Telegram
Se hai domande contattaci sulla Chat Telegram
Foto di copertina Gerd Altmann