• Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Press Release
  • Privacy Policy
Criptomonete Italia
  • HOME
  • EXCHANGE
    • Coinbase
    • Binance
    • CoinPayments
    • CoinFalcon
    • AnyCoin Direct
  • GUIDE
    • Coinbase Card come richiederla
    • Collegare PayPal a Coinbase
    • Corso base Criptovalute
    • Firefox funzione contro Cryptojacking
    • Invia e ricevi Crypto da WhatsApp
    • Cardano Acquisto
    • XRP Acquisto
    • XLM Acquisto
    • IOTA Trinity
    • MEW Connect
  • MINING
    • Minergate
    • Minare Bitcoin dal Tuo Pc
  • WALLET
    • Ledger Nano X
    • Ledger Nano S
    • Trezor
    • CoolWallet S
    • KeepKey
    • Trust Wallet
    • Toast Wallet
    • Wallet Lightning Network
    • Daedalus Wallet
    • Tron Watch Wallet
    • Yoroi Wallet
    • IOTA Trinity Wallet
  • CRYPTO
    • Bitcoin (BTC)
    • Ethereum
    • LITECOIN
    • Stellar Lumens (XLM)
    • Binance Coin (BNB)
    • Cardano (Ada)
    • Tezos XTZ
    • Ripple (XRP)
    • NEO
    • VeChain (VET)
    • IOTA
    • Tether USDT
    • Ox (ZRX)
    • Bitcoin Private (BTCP)
    • EOS
    • OmiseGo (OMG)
    • Tron (TRX)
    • Golem
  • Il Cryptico Podcast
  • HOME
  • EXCHANGE
    • Coinbase
    • Binance
    • CoinPayments
    • CoinFalcon
    • AnyCoin Direct
  • GUIDE
    • Coinbase Card come richiederla
    • Collegare PayPal a Coinbase
    • Corso base Criptovalute
    • Firefox funzione contro Cryptojacking
    • Invia e ricevi Crypto da WhatsApp
    • Cardano Acquisto
    • XRP Acquisto
    • XLM Acquisto
    • IOTA Trinity
    • MEW Connect
  • MINING
    • Minergate
    • Minare Bitcoin dal Tuo Pc
  • WALLET
    • Ledger Nano X
    • Ledger Nano S
    • Trezor
    • CoolWallet S
    • KeepKey
    • Trust Wallet
    • Toast Wallet
    • Wallet Lightning Network
    • Daedalus Wallet
    • Tron Watch Wallet
    • Yoroi Wallet
    • IOTA Trinity Wallet
  • CRYPTO
    • Bitcoin (BTC)
    • Ethereum
    • LITECOIN
    • Stellar Lumens (XLM)
    • Binance Coin (BNB)
    • Cardano (Ada)
    • Tezos XTZ
    • Ripple (XRP)
    • NEO
    • VeChain (VET)
    • IOTA
    • Tether USDT
    • Ox (ZRX)
    • Bitcoin Private (BTCP)
    • EOS
    • OmiseGo (OMG)
    • Tron (TRX)
    • Golem
  • Il Cryptico Podcast
No Result
View All Result
Criptomonete Italia

Binance Lending io lo sto provando da una settimana ecco i risultati

Andreas Maranini by Andreas Maranini
15 Febbraio 2020
in Binance, News
0
111
SHARES
Share on FacebookShare on Twitter

Oggi voglio parlarvi di un servizio di Binance Lending.

Lo so ne hanno parlato già in molti specialmente su Youtube, ma voglio farvi vedere come investire realmente le vostre criptovalute se avete una visione di lungo periodo.

 

Intanto ricordo a tutti coloro che si sono avvicinati al mondo criptato da poco, che Binance è il più grande Exchange a livello mondiale per quanto riguarda gli i volumi di scambi di criptovaluta.

Binance Lending non è altro che una piattaforma che ti permette di fare prestiti a terzi. 

Avrai sentito parlare delle piattaforme per fare prestiti P2P – Io per esempio uso Bondora, una piattaforma su cui si possono fare prestiti in valuta FIAT. Vi lascio il link se eventualmente siete interessati.

Quando investiamo in criptovalute è importante avere una strategia ben precisa, specialmente con asset che hanno un’alta volatilità.

Per cui se non avete una grande esperienza nel settore degli investimenti, ma volete comunque investire, vi consiglio di fare investimenti a lunga scadenza.

Binance Lending ti permette di prestare Bitcoin (BTC) il token nativo BNB, il Token ERD ma anche diverse stablecoin, tra cui  anche USDT (più comunemente conosciuto come Theter) e BUDS (Binance USD la stablecoin di Binance). 

Essendoci delle stablecoin, la cosa si fa interessante se vogliamo preservare il nostro capitale. Infatti essendo la stablecoin un asset legato a una valuta fiat (in questo caso al dollaro americano), il rapporto di valore tra stablecoin e valuta fiat sarà sempre 1:1.

In questo caso se abbiamo il timore, che investendo in criptovalute possiamo perdere l’investimento per la forte volatilità, con le stablecoin possiamo dormire sonni tranquilli.

Quali contratti si possono stipulare?

La piattaforma ci propone due tipi di prestito:

  1. Depositi Flessibili
  2. Depositi Fissi

Per quanto riguarda i depositi Flessibili si ha la possibilità di investire/prestare le proprie crypto, e di poterle ritirare in qualsiasi momento.

Gli interessi maturati, con questa forma di investimento, verranno distribuiti giornalmente. Il contratto con la formula flessibile ha la durata di un mese dal momento della stipula. 

Ovviamente il rendimento annuo cala rispetto alla formula dei depositi fissi. 

I depositi fissi, sono sicuramente i contratti che vanno per la maggiore in quanto hanno interessi che si aggirano mediamente sul 6%. 

Di contro c’è che devi rispettare la durata di 30 giorni prima di poter riscattare il capitale investito e gli interessi. 

Cosa serve per poter investire? 

In primo luogo un account su Binance – Ho creato un tutorial apposito per iscriversi a Binance.

Una volta che hai aperto il conto e fatto tutte le dovute verifiche, dovrai acquistare una delle crypto che ti ho menzionato prima (BNB, BUDS, USDT, BTC), oppure se già ne possiedi puoi trasferirle su Binance.

Poi vai su Binance Lending, cliccando sulla voce “GUADAGNA”,  dove potrai vedere i vari contratti disponibili. 

Binance Lending

Il mio test su Binance Lending

Per fare una prova, ho investito il 2 febbraio, 8,30 BNB per un valore di $ 149,41 che avevo fermi da tempo in un portafoglio. 

NB: il 2 febbraio BNB aveva un valore di circa $ 18.00, mentre oggi è quotato $24,30

Binance Lending

Il contratto che ho acquistato è flessibile. In questo modo posso riscattare i miei token anche prima dei 30 giorni.

Binance Lending

Come già detto in precendenza, con il contratto flessibile gli interessi sono inferiori, proprio perchè ti da la posssibilità di poter uscire dalla posizione in qualsiasi momento.

Ledger Nano x - The secure hardware wallet

Gli interessi ti vengono versati a partire dal secondo giorno del tuo investimento. Dopodichè li troverai sul tuo conto con cadenza giornaliera.

Binance Lending

Gli Interessi

Parliamoci chiaro non si diventa certo ricchi con questi interessi. La cifra da me investita per il prestito, è sicuramente ridicola, per cui non posso pretendere chissà quali risultati.

La mia vuole essere una prova e una dimostrazione della serietà del servizio. Adesso voglio tenere il contratto per almeno un mese, per poi provare a investirli nella soluzione a deposito fisso, vincolandoli per 30 giorni, senza possibilità di riscatto, se non a fine contratto.

Conclusione

Binance Lending è un servizio semplice da usare, anche per chi è alle prime armi.

Se non si vuole fare trading, ma si ha una visione più di lunga scadenza, il lending di Binance è sicuramente una valida alternativa per non far stagnare le proprie crypto in un wallet. Da quello che ho notato, facendo un giro sui vari exchange, gli interessi di Binance sono spesso più alti rispetto a servizi simili offerti dai suoi concorrenti.

Inoltre possiamo contare sulla serietà e sicurezza di un exchange come binance, cosa non da poco. Sicuramente consiglio di provarlo!

Canale telegram Criptomonete Italia

Non devi sentirti obbligato ma puoi seguirmi anche sul canale Telegram

Se hai domande contattarmi sulla Chat Telegram

Tags: binanceBinance LendingcriptovaluteexchangeInvestimentiPrestitirecensione
Ledger Nano x - The secure hardware wallet
ADVERTISEMENT
Previous Post

Bitcoin potrebbe salire del + 198% in sei mesi. Ecco perchè!

Next Post

La Germania sarà la nuova Crypto Valley europea?

Next Post
La Germania sarà la nuova Crypto Valley europea?

La Germania sarà la nuova Crypto Valley europea?

Please login to join discussion
No Result
View All Result

Il mio Podcast

Ledger Nano x - The secure hardware wallet

il Cryptico è il mio podcast dove settimanalmente tratto gli argomenti più importanti del mondo bockchain, con approfondimenti e opinioni. Lo potete trovare sulle più importanti piattaforme come Spreaker, Spotify, Google podcast e Anchor podcast

Ascoltalo adesso

Archivio Post

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla newsletter

Utilizzo la Newsletter per segnalarti la pubblicazione di un nuovo post, di un video tutorial oppure qualche evento speciale. Scriverò solo una volta a settimana quindi non sarà un continuo di e-mail. Se pensi possa esserti utile Iscriviti

Fai una microdonazione al Blog

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono invito all’investimento ma rappresentano esclusivamente il pensiero e le opinioni degli autori relativamente agli argomenti trattati. Gli autori non sono dei promotori finanziari e non si propongono come tali. Gli investimenti in Criptovalute (Bitcoin, Ethereum, ecc), o in qualsiasi altro strumento derivato, sono ufficialmente riconosciuti come investimenti ad alto rischio con possibilità di perdita totale del tuo capitale. Chiunque decida di investire il proprio denaro dopo aver letto o visto contenuti di questo sito lo fa di sua spontanea volontà e a suo rischio e pericolo assumendosene la piena responsabilità. I minorenni non possono investire in Criptovalute in alcun modo. Non investire mai ciò che non puoi permetterti di perdere.

© 2017 - 2020 CriptoMonete Italia all rights reserved

No Result
View All Result
  • HOME
  • EXCHANGE
    • Coinbase
    • Binance
    • CoinPayments
    • CoinFalcon
    • AnyCoin Direct
  • GUIDE
    • Coinbase Card come richiederla
    • Collegare PayPal a Coinbase
    • Corso base Criptovalute
    • Firefox funzione contro Cryptojacking
    • Invia e ricevi Crypto da WhatsApp
    • Cardano Acquisto
    • XRP Acquisto
    • XLM Acquisto
    • IOTA Trinity
    • MEW Connect
  • MINING
    • Minergate
    • Minare Bitcoin dal Tuo Pc
  • WALLET
    • Ledger Nano X
    • Ledger Nano S
    • Trezor
    • CoolWallet S
    • KeepKey
    • Trust Wallet
    • Toast Wallet
    • Wallet Lightning Network
    • Daedalus Wallet
    • Tron Watch Wallet
    • Yoroi Wallet
    • IOTA Trinity Wallet
  • CRYPTO
    • Bitcoin (BTC)
    • Ethereum
    • LITECOIN
    • Stellar Lumens (XLM)
    • Binance Coin (BNB)
    • Cardano (Ada)
    • Tezos XTZ
    • Ripple (XRP)
    • NEO
    • VeChain (VET)
    • IOTA
    • Tether USDT
    • Ox (ZRX)
    • Bitcoin Private (BTCP)
    • EOS
    • OmiseGo (OMG)
    • Tron (TRX)
    • Golem
  • Il Cryptico Podcast

© 2017 - 2020 CriptoMonete Italia all rights reserved