Il mondo delle Criptovalute si vanta spesso di termini tecnici, che spesso possono anche non avere un significato lettarale.
Termini come Fork o Airdrop, per esempio, vengo correntemente utilizzati dagli addetti ai lavori.
In questo post andro’ a spiegarti nel dettaglio il significato.
Fork:
Fork (forchetta) nel linguaggio Criptato ha un significato generalmente di divisione o introduzione di una versione aggiornata di una criptovaluta esistente.
Quando gli inventori si rendono conto che una criptovaluta esistente non è sufficiente a una particolare funzione, viene introdotta una versione simile ma aggiornata.
Un esempio è il Bitcoin e il Bitcoin Cash.
I Fork sono divisi in due categorie:
- Hard Fork
- Soft Fork
Per Hard Fork si intende una deviazione permanente da una Blockchain esistente con i nodi della nuova Blockchain che non interagiscono con le transazioni della vecchia.
Il Soft Fork è abbastanza diverso. Le transazioni dei vecchi nodi sono riconosciute dalle nuove versioni aggiornate.
Tuttavia, quando il nodo non aggiornato estrae blocchi, i nuovi nodi li rifiuteranno.
In questo caso, è necessaria una potenza hash sufficiente per riuscirci.
Quindi per ricapitolare un Fork si effettua quando vi è la necessita, secondo gli sviluppatori, di apportare delle migliorie tecniche ad una determinata cripto valuta o alla rete che la ospita (blockchain).
Airdrop
Airdrop significa una distribuzione gratuita di token o criptovalute per uno scopo specifico.
Nella maggior parte dei casi, le società di criptovaluta decidono di premiare gli utenti distribuendo loro una percentuale di gettoni gratuiti.
Inoltre, alcune aziende chiedono alle parti interessate di svolgere compiti minori, tra cui un Like sulla propria pagina Telegram o per esempio di seguirli su twitter o poche altre istruzioni per avere la possibilità di ottenere una parte della distribuzione dei Token.
Poichè potrebbe trattarsi di una strategia di marketing per coinvolgere un maggior numero di persone nella costruzione di una comunità, questa potrebbe anche essere un modo per distribuire equamente i token, al fine di evitare manipolazioni del mercato da parte di grandi possessori di token.
Airdrop è molto comune tra le monete di nuova introduzione che hanno bisogno di acquisire una certa popolarità.
Per rimanere aggiornati sui vari Airdrop vi consiglio di seguire il gruppo Telegram Italian Coin Airdrop dove giornalmente puoi avere degli aggiornamenti.