• Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Press Release
  • Privacy Policy
Criptomonete Italia
  • HOME
  • EXCHANGE
    • Coinbase
    • Binance
    • CoinPayments
    • CoinFalcon
    • AnyCoin Direct
  • GUIDE
    • Coinbase Card come richiederla
    • Collegare PayPal a Coinbase
    • Corso base Criptovalute
    • Firefox funzione contro Cryptojacking
    • Invia e ricevi Crypto da WhatsApp
    • Cardano Acquisto
    • XRP Acquisto
    • XLM Acquisto
    • IOTA Trinity
    • MEW Connect
  • MINING
    • Minergate
    • Minare Bitcoin dal Tuo Pc
  • WALLET
    • Ledger Nano X
    • Ledger Nano S
    • Trezor
    • CoolWallet S
    • KeepKey
    • Trust Wallet
    • Toast Wallet
    • Wallet Lightning Network
    • Daedalus Wallet
    • Tron Watch Wallet
    • Yoroi Wallet
    • IOTA Trinity Wallet
  • CRYPTO
    • Bitcoin (BTC)
    • Ethereum
    • LITECOIN
    • Stellar Lumens (XLM)
    • Binance Coin (BNB)
    • Cardano (Ada)
    • Tezos XTZ
    • Ripple (XRP)
    • NEO
    • VeChain (VET)
    • IOTA
    • Tether USDT
    • Ox (ZRX)
    • Bitcoin Private (BTCP)
    • EOS
    • OmiseGo (OMG)
    • Tron (TRX)
    • Golem
  • Il Cryptico Podcast
  • HOME
  • EXCHANGE
    • Coinbase
    • Binance
    • CoinPayments
    • CoinFalcon
    • AnyCoin Direct
  • GUIDE
    • Coinbase Card come richiederla
    • Collegare PayPal a Coinbase
    • Corso base Criptovalute
    • Firefox funzione contro Cryptojacking
    • Invia e ricevi Crypto da WhatsApp
    • Cardano Acquisto
    • XRP Acquisto
    • XLM Acquisto
    • IOTA Trinity
    • MEW Connect
  • MINING
    • Minergate
    • Minare Bitcoin dal Tuo Pc
  • WALLET
    • Ledger Nano X
    • Ledger Nano S
    • Trezor
    • CoolWallet S
    • KeepKey
    • Trust Wallet
    • Toast Wallet
    • Wallet Lightning Network
    • Daedalus Wallet
    • Tron Watch Wallet
    • Yoroi Wallet
    • IOTA Trinity Wallet
  • CRYPTO
    • Bitcoin (BTC)
    • Ethereum
    • LITECOIN
    • Stellar Lumens (XLM)
    • Binance Coin (BNB)
    • Cardano (Ada)
    • Tezos XTZ
    • Ripple (XRP)
    • NEO
    • VeChain (VET)
    • IOTA
    • Tether USDT
    • Ox (ZRX)
    • Bitcoin Private (BTCP)
    • EOS
    • OmiseGo (OMG)
    • Tron (TRX)
    • Golem
  • Il Cryptico Podcast
No Result
View All Result
Criptomonete Italia

Bitcoin (BTC): Che cos’è – Come funziona – Le sue caratteristiche

criptomonete by criptomonete
14 Aprile 2019
in BitCoin
0
Bitcoin (BTC): Che cos’è – Come funziona – Le sue caratteristiche
Share on FacebookShare on Twitter

Bitcoin (BTC) è una valuta digitale creata elettronicamente. A differenza dell’Euro o del Dollaro, non e’ stampato o generato fisicamente dalle banche centrali, ma e’ calcolato da remoto da molte persone in tutto il mondo per mezzo di computer.

Come altre valute digitali, non ? soggetto ad alcun controllo centrale o statale.

 

 

Che cos’è

BTC può essere utilizzato per acquistare beni e servizi e per condurre transazioni sui mercati finanziari. In pratica svolge le stesse funzioni delle valute tradizionali, dell’euro o del dollaro USA.

La caratteristica più importante di Bitcoin, tuttavia, è il suo decentramento. La rete Bitcoin non è soggetta ad alcun controllo istituzionale. Ciò significa che nessuna banca centrale e nessuno stato può controllare l’offerta di moneta e impostare la struttura, la rete controlla se stessa!

Chi l’ha creato ?

Si presume che lo sviluppatore di software con lo pseudonimo Satoshi Nakamoto abbia creato il Bitcoin. Tuttavia, non è ancora chiaro se si tratti di una singola persona o di un gruppo. L’identità irrisolta di Satoshi Nakamoto lascia quindi spazio a speculazioni e teorie cospirative.

Quanti Bitcoin ci sono?

Il protocollo è stato sviluppato per un massimo di 21 milioni di bitcoin estratti. Queste monete possono essere divise in parti più piccole (la parte più piccola è cento milionesimi) e sono chiamate Satoshi – dal nome dell’inventore Satoshi Nakamoto.

Su cosa si basa ?

Si basa esclusivamente sulla matematica. Non c’è un tessuto istituzionale dietro BTC che si distingua per il suo valore intrinseco. Le persone in tutto il mondo utilizzano software che seguono una formula matematica per generarlo (chiamato anche mining ).

Il software è open source, il che significa che è possibile per chiunque capire che cosa fa esattamente questo software e se serve al suo scopo. La tecnologia alla base , nota come Blockchain, sta attualmente ricevendo molto interesse da molte aziende, istituzioni e governi, cos? come Bitcoin. Le decisioni nella rete sono prese dalla rete stessa attraverso un meccanismo di consenso definito nel codice del programma, piuttosto che da una singola istanza.

Quali sono le caratteristiche chiave ?

  1. E’ decentralizzato

La rete non è controllata da alcuna istituzione centrale. Ogni computer che calcola e trasferisce bitcoin fa parte della rete. Ciò significa che nessuna istituzione centrale può prendere decisioni di politica monetaria per la rete Bitcoin, o addirittura avere il potere di rimuovere i bitcoin dagli utenti. Se il sistema dovesse andare offline per qualche motivo, i bitcoin verranno comunque mantenuti. L’intero protocollo pu? teoricamente essere memorizzato su un disco rigido o addirittura stampato su carta.

  1. E’ facile da gestire

L’apertura di un conto bancario o di un conto commerciale è spesso associata a ostacoli burocratici. Un account Bitcoin (Wallet), tuttavia, chiunque lo pu? aprire senza dover fornire alcuna prova.

  1. E’ pseudo-anonimo

Gli utenti possono avere più account BTC (portafogli). A questi non vengono assegnati nomi, indirizzi di residenza o altre informazioni personali.

  1. I pagamenti sono trasparenti al 100%

La rete memorizza ogni singola transazione nella blockchain. La blockchain assomiglia a un enorme registro. Se qualcuno ha un indirizzo BTC pubblico, tutti possono vedere quanti Bitcoin ci sono in questo account. Tuttavia, non è possibile vedere chi possiede questo indirizzo BTC. Molti utenti hanno utilizzato indirizzi mutevoli e trasferito solo parti di Bitcoin in un unico indirizzo.

  1. I costi di transazione sono bassi

Un bonifico bancario internazionale presso una banca convenzionale costa rapidamente un sacco di soldi. Con BTC non importa se il destinatario del trasferimento si trova a un chilometro o diverse migliaia di chilometri.

  1. E’ veloce (peer-to-peer)

BTC può essere inviato ovunque e ci vogliono solo pochi minuti affinchè la rete confermi il pagamento. Un trasferimento avviene da pari a pari, ciò nessun intermediario . A differenza dei bonifici bancari, la transazione avviene quindi direttamente e senza deviazioni da A a B.

Se sei interessato puoi seguirci anche  su Telegram Facebook Twitter

Foto di copertina gentilmente offerta da MichaelWuensch

Tags: bitcoinBlockchainWallet
Ledger Nano x - The secure hardware wallet
ADVERTISEMENT
Previous Post

Telegram (Ton): informazioni sulla ICO Telegram

Next Post

MyCrypto.com – il sito nato dal fork con MyEtherWallet

Next Post

MyCrypto.com - il sito nato dal fork con MyEtherWallet

Please login to join discussion
No Result
View All Result

Il mio Podcast

Ledger Nano x - The secure hardware wallet

il Cryptico è il mio podcast dove settimanalmente tratto gli argomenti più importanti del mondo bockchain, con approfondimenti e opinioni. Lo potete trovare sulle più importanti piattaforme come Spreaker, Spotify, Google podcast e Anchor podcast

Ascoltalo adesso

Archivio Post

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla newsletter

Utilizzo la Newsletter per segnalarti la pubblicazione di un nuovo post, di un video tutorial oppure qualche evento speciale. Scriverò solo una volta a settimana quindi non sarà un continuo di e-mail. Se pensi possa esserti utile Iscriviti

Fai una microdonazione al Blog

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono invito all’investimento ma rappresentano esclusivamente il pensiero e le opinioni degli autori relativamente agli argomenti trattati. Gli autori non sono dei promotori finanziari e non si propongono come tali. Gli investimenti in Criptovalute (Bitcoin, Ethereum, ecc), o in qualsiasi altro strumento derivato, sono ufficialmente riconosciuti come investimenti ad alto rischio con possibilità di perdita totale del tuo capitale. Chiunque decida di investire il proprio denaro dopo aver letto o visto contenuti di questo sito lo fa di sua spontanea volontà e a suo rischio e pericolo assumendosene la piena responsabilità. I minorenni non possono investire in Criptovalute in alcun modo. Non investire mai ciò che non puoi permetterti di perdere.

© 2017 - 2020 CriptoMonete Italia all rights reserved

No Result
View All Result
  • HOME
  • EXCHANGE
    • Coinbase
    • Binance
    • CoinPayments
    • CoinFalcon
    • AnyCoin Direct
  • GUIDE
    • Coinbase Card come richiederla
    • Collegare PayPal a Coinbase
    • Corso base Criptovalute
    • Firefox funzione contro Cryptojacking
    • Invia e ricevi Crypto da WhatsApp
    • Cardano Acquisto
    • XRP Acquisto
    • XLM Acquisto
    • IOTA Trinity
    • MEW Connect
  • MINING
    • Minergate
    • Minare Bitcoin dal Tuo Pc
  • WALLET
    • Ledger Nano X
    • Ledger Nano S
    • Trezor
    • CoolWallet S
    • KeepKey
    • Trust Wallet
    • Toast Wallet
    • Wallet Lightning Network
    • Daedalus Wallet
    • Tron Watch Wallet
    • Yoroi Wallet
    • IOTA Trinity Wallet
  • CRYPTO
    • Bitcoin (BTC)
    • Ethereum
    • LITECOIN
    • Stellar Lumens (XLM)
    • Binance Coin (BNB)
    • Cardano (Ada)
    • Tezos XTZ
    • Ripple (XRP)
    • NEO
    • VeChain (VET)
    • IOTA
    • Tether USDT
    • Ox (ZRX)
    • Bitcoin Private (BTCP)
    • EOS
    • OmiseGo (OMG)
    • Tron (TRX)
    • Golem
  • Il Cryptico Podcast

© 2017 - 2020 CriptoMonete Italia all rights reserved